Diritto tributario
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-14
Nessuno
Diritti di difesa del contribuente ed istruttoria tributaria. Conoscenza del sistema
tributario italiano, con particolare riferimento a principi costituzionali, istituti e struttura delle principale imposte.
Tematiche:
Il diritto di difesa in materia tributaria
La capacità contributiva
I paradisi fiscali:problematiche giuridiche
I poteri istruttori dell'Amministrazione finanziaria
Accertamento induttivo
Il processo tributario
L'armonizzazione fiscale nell'Unione europea
Il trattamento tributario delle diverse tipologie reddituali
La tassazione dei non residenti
Accertamenti bancari
Soggettività IRE ed IRES
Il trattamento tributario degli enti non commerciali
- 1. (A) S. La Rosa Principi di Diritto Tributario Giappichelli, Torino, 2012
- 2. (A) G. Rivetti ONLUS. Autonomia e controlli Giuffrè, Milano, 2004 » Pagine/Capitoli: capitoli I, II, IV
FREQUENTANTI:
S. La Rosa, Principi di Diritto Tributario, Giappichelli, 2012 - con esclusione dei capitoli espressamente indicati dal docente a lezione.
G. Rivetti, ONLUS. Autonomia e controlli, Giuffrè, 2004 - con esclusione del capitolo III
NON FREQUENTANTI:
S. La Rosa, Principi di Diritto Tributario, Giappichelli, 2012
G. Rivetti, ONLUS. Autonomia e controlli, Giuffrè, 2004 - con esclusione del capitolo III
- Didattica frontale; didattica dialogata; esercitazioni; seminari; affiancamento di specialisti del settore
- L'esame si svolge con modalità orale: viene valutata la capacità di apprendimento e le conoscenze acquisite dallo studente, la capacità interpretativa dei principi e delle fonti del Diritto tributario, anche in una prospettiva di comparazione in ambito internazionale.