Diritto della navigazione da diporto
- A.A. 2021/2022
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-14
Si consiglia la conoscenza, quanto meno in termini generali, della materia del diritto della navigazione
Il corso intende offrire agli studenti un'approfondita conoscenza delle principali tematiche del diritto della navigazione da diporto, proponendo un'approfondita trattazione delle normative vigenti nazionali e unionali in materia di diporto nautico. Verranno esaminati, in particolare, i principali istituti correlati al diporto "puro" ed a quello commerciale. I risultati di apprendimento sono intesi a fare conseguire agli studenti la piena capacità di impostare correttamente le questioni giuridiche ed amministrative sottese al diporto, adoperando con sicurezza concetti e metodi.
Il corso ha per oggetto l'approfondimento delle principali tematiche del diritto del diporto nautico. Al riguardo si affronteranno gli aspetti riguardanti le fonti di tale peculiare materia, il regime amministrativo delle unità da diporto, l'attività amministrativa correlata all'esercizio della navigazione da diporto, i contratti di utilizzo commerciale delle unità da diporto, la disciplina dei titoli professionali marittimi del diporto, le disposizioni legate ai nuovi istituti dell'Archivio Telematico centrale e dello Sportello telematico del diportista.
- 1. (C) Stefano Pollastrelli - Giuseppe Semeraro Codice della Nautica da Diporto Egaf Edizioni S.r.l., Forlì (FC), 2021 » Pagine/Capitoli: Codice
- Durante le lezioni verranno discussi e commentati gli articoli di legge del codice del diporto e delle norme a questo ancillari, nonché i principali casi giurisprudenziali. Se del caso si organizzeranno seminari specifici per gli studenti cercando di arricchire il contesto d'insieme del corso
- La prova di valutazione è orale. Le domande sono tese ad accertare le conoscenza giuridiche da parte dello studente in riferimento sia allo stato normativo vigente che all'orientamento della giurisprudenza e a determinare il livello di conoscenza della materia. saranno inoltre richiesti proprietà di linguaggio, capacità critica di giudizio e chiarezza espositiva
inglese