Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppina Larocca Didattica 2015/2016 Lingua e traduzione russa ii

Lingua e traduzione russa ii - Mod. b "prassi traduttiva 2"

  • A.A. 2015/2016
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Giuseppina Larocca / Professoressa di ruolo - II fascia (SLAV-01/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Frequenza del modulo A del corso di Lingua e traduzione russa II

Obiettivi del corso

Il modulo si propone di fornire gli strumenti adeguati per potenziare e ampliare le strategie
comunicative nella lingua scritta e orale del discente con particolare riferimento alla prassi traduttiva
di testi di varia natura (livello B1). A tal fine il modulo offre una riflessione teorica sui singoli
argomenti trattati (ruolo del traduttore, suo inquadramento nel panorama professionale, peculiarità
e difficoltà della traduzione dal russo in italiano e viceversa) accompagnata da esercitazioni pratiche
su testi di carattere socio-cultura, politico, turistico ed economico. Saranno consolidate inoltre le
strutture morfologiche e lessicali già acquisite nell'ambito del modulo A e saranno affrontati nuovi
elementi di grammatica e di sintassi.

Programma del corso

Il modulo si articola in due parti:
- analisi dei fondamenti teorici di grammatica: approfondimento e studio in chiave contrastiva
del sintagma verbale (coppie aspettuali del verbo: formazione e problematiche di traduzione dal
russo all'italiano, formazione di verbi con prefissi e relativa traduzione, formazione dei verbi di moto
e relativa traduzione), approfondimento e studio in chiave contrastiva della sintassi del periodo
complesso (relative, causali, concessive, modali) e relativa traduzione;
- inquadramento teorico sui singoli linguaggi settoriali prescelti (socio-culturale, politico,
turistico, economico) ed esercizi di traduzione delle varie tipologie testuali (è prevista altresì l'analisi
sintattica, semantica e stilistica del testo di L1).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
. 1. (A) Chavronina, S.A., Sirocenskaja, A.I. A.I Il russo. Esercizi, Il punto editoriale 2007
. 2. (A) Cadorin E., Kukushkina I. Kak dela? Corso di lingua russa, Hoepli 2003
. 3. (A) Bogomolov A.N., Petanova A.Ju., Prichodite! Priezzajte! Priletajte! (posobie po izuceniju
glagolov dvizenija), Zlatoust 2009
. 4. (C) Cevese C., Dobrovolskaja Ju., Magnanini E., Grammatica russa. Morfologia: teoria ed
esercizi, Hoepli, 2000
. 5. (C) Cevese, C., Dobrovolskaja Ju. Sintassi Russa, Hoepli 2005

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Chavronina, S.A., Sirocenskaja A.I. Il russo. Esercizi Il punto editoriale, Roma, 2007
  • 2.  (A) Cadorin E., Kukushkina I. Kak dela? Corso di lingua russa Hoepli , Milano, 2003
  • 3.  (A) Bogomolov A.N., Petanova A.Ju. Prichodite! Priezzajte! Priletajte! (posobie po izuceniju glagolov dvizenija) Zlatoust, Moskva, 2009
  • 4.  (C) Cevese C., Dobrovolskaja Ju., Magnanini E. Grammatica russa. Morfologia: teoria ed esercizi Hoepli, Milano, 2000
  • 5.  (C) Cevese, C., Dobrovolskaja Ju. Sintassi russa Hoepli, Milano, 2005
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Altri materiali didattici verranno forniti dal docente durante le lezioni.

Metodi didattici
  • Durante le lezioni verranno svolti esercizi di traduzione sulla base dei testi selezionati. E' prevista la
    partecipazione attiva da parte dei discenti che dovranno discutere e motivare le scelte traduttive
    operate durante le esercitazioni. Al fine di potenziare le capacità traduttive della lingua orale
    verranno utilizzati materiali audio.
Modalità di valutazione
  • E' prevista una prova scritta, volta ad accertare l'acquisizione degli argomenti trattati durante il
    modulo, e una orale che avrà lo scopo di discutere parte della prova scritta e verificare le capacità
    di traduzione orale del discente.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Russo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Russo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO