Letteratura e cultura russa ii
- A.A. 2018/2019
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Un adeguato livello di competenza linguistica (A2)
Il corso ha lo scopo di offrire una panoramica della storia della letteratura russa del
XIX secolo, prestando particolare attenzione alla stagione del "realismo" e
affrontando testi e autori in prosa (N. Gogol', N. Leskov, F. Dostoevskij, I. Turgenev,
I. Goncarov, L. Tolstoj).
Da Gogol' a Tolstoj: evoluzione del racconto e del romanzo russo
Il corso esaminerà i testi in prosa dagli anni '40 dell'Ottocento fino alla fine del secolo
al fine di comprenderne le dominanti stilistiche, le questioni tematiche principali
all'interno del più ampio contesto storico-culturale.
Attenzione particolare sarà rivolta alla lettura di frammenti in lingua originale.
- 1. (A) N. Gogol' Le anime morte qualsiasi edizione, Milano, 2009
- 2. (C) N. Gogol' I racconti di Pietroburgo qualsiasi edizione, Torino, 2006
- 3. (A) V. Sklovskij L'arte come procedimento in "I formalisti russi" a cura di Tz. Todorov Einaudi, Torino (o altre ristampe), 2008 » Pagine/Capitoli: 73-94
- 4. (A) V. Vinogradov L'analisi stilistica in "I formalisti russi" (a cura di Tz. Todorov) Einaudi, Torino (o qualsiasi ristampa), 2998 » Pagine/Capitoli: 109-116
- 5. (A) N. Leskov Il viaggiatore incantato Adelphi, Milano (o qualsiasi edizione), 2004
- 6. (A) F. Dostoevskij Delitto e castigo Einaudi, Torino (o qualsiasi edizione), 1998
- 7. (C) F. Dostoevskij L'idiota Frassinelli (o qualsiasi altra edizione), Milano, 1999
- 8. (A) I. Turgenev Padri e figli BUR, Milano (o qualsiasi altra edizione), 1998
- 9. (A) L. Tolstoj Anna Karenina Einaudi , Torino (o qualsiasi altra edizione), 2000
- 10. (C) L. Tolstoj Guerra e pace Einaudi, Torino (o qualsiasi altra edizione), 1999
- 11. (C) L. Tolstoj Felicità familiare Garzanti, Milano , 2004
- 12. (A) G. Carpi Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d'Ottobre Carocci, Roma, 2010 » Pagine/Capitoli: 335-533; 554-558
- 13. (A) V. Strada Il romanzo russo in Id., EuroRussia. Letteratura e cultura da Pietro il Grande alla rivoluzione Laterza, Bari , 2005 » Pagine/Capitoli: 145-181
- 14. (C) V. Sklovskij Jazyk romana "Vojna i mir" in Id., Material i stil' v romane L'va Tolstogo "Vojna i mir" Federacija, Moskva, 1990 » Pagine/Capitoli: 198-219
-
Nell'ambito delle lezioni a carattere frontale si esamineranno brani in lingua originale
tratti dalle opere oggetto d'esame. Si discuteranno in aula le diverse ipotesi di critica
sulla base della letteratura esistente. E' prevista la partecipazione attiva dei discenti
attraverso esercitazioni in piccoli e medi gruppi.
- L'esame è orale e prevede l'analisi e il commento di un frammento in lingua originale
a scelta del candidato (tra quelli esaminati in aula). Durante il colloquio si verificherà
inoltre la capacità di collocare autori e testi all'interno del contesto storico-culturale di
riferimento.
russo
russo