Letteratura e cultura russa i/m
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-37
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti
Livello di conoscenza della lingua russa B1
Obiettivi del corso
Il corso mira a fornire gli strumenti e la metodologia per lo studio dei fenomeni letterari nel periodo compreso tra il primo congresso degli scrittori e i primi anni della stagnazione.
Programma del corso
Scopo del corso è delineare il profilo della storia letteraria sovietica dagli anni '30 all'inizio degli anni '70 con riferimento a testi e ad autori protagonisti del panorama culturale e letterario comprese le principali opere e i principali scrittori del samizdat e del tamizdat.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) A. Achmatova Poema senza eroe e altre poesie (a cura di C. Riccio) Einaudi, Torino, 1966
- 2. (A) L. Ginzburg Memorie dell'assedio (a cura di F. Gori) Guerini e Associati, Milano, 2019
- 3. (A) O. Berggol'c Il diario proibito (a cura di N. Cicognini) Marsilio, Venezia, 2013
- 4. (A) B. Pasternak Il dottor Zivago Mondadori, I meridiani, Milano, 1994
- 5. (A) C.G. De Michelis Poesia sovietica degli anni '60 Mondadori, Milano, 1971
- 6. (A) V. Grossman Vita e destino (a cura di C. Zonghetti) Adelphi , Milano, 2013
- 7. (C) V. Grossman Tutto scorre (trad. it. di G. Venturi) Adelphi, Milano, 2010
- 8. (A) A. Solzenicyn Una giornata di Ivan Denisovic (a cura di O. Discacciati) Einaudi, Torino, 2017 » Pagine/Capitoli: 3-162
- 9. (A) V. Erofeev Moskva-Petuski (a cura di G. Zappi) Feltrinelli, Milano, 2004
- 10. (A) G. Carpi Storia della letteratura russa. II. Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi Carocci, Roma, 2016 » Pagine/Capitoli: 117-134; 143-148; 174-197; 231-281
- 11. (C) V. Parisi Il lettore eccedente. Edizioni periodiche del samizdat sovietico. 1956-1990 Il Mulino, Bologna, 2013 » Pagine/Capitoli: pp. 107-191
- 12. (A) G. Piretto Quando c'era l'URSS. 70 anni di storia culturale sovietica Raffaello Cortina, Milano , 2018 » Pagine/Capitoli: 387-457
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Ulteriori materiali e dispense saranno fornite dal docente attraverso la cartella condivisa dropbox
Metodi didattici
- Lezioni frontali con partecipazione attiva da parte dei discenti
Modalità di valutazione
- Colloquio orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
russo
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
russo