Russian
- A.A. 2021/2022
- CFU 8, 8(m)
- Ore 40, 40(m)
- Classe di laurea LM-52, LM-52(m)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi del corso
Il corso ha lo scopo di fornire ai discenti un livello base delle quattro abilità (ascolto, orale, lettura, scrittura) attraverso modalità dinamiche e comunicative.
Al termine del corso i discenti raggiungeranno un livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento.
Programma del corso
Il corso fornisce gli strumenti base dell'apprendimento della grammatica russa (nomi e pronomi personali, casi, aspetto perfettivo e imperfettivo, verbi di moto senza prefissi) e del relativo lessico.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) S.A. Khavronina, A.I. Schirochenskaya Homework exercises Russky Yazyk, Moscow, 1984
- 2. (A) E.V. Ross Basic Russian in Tables and Diagrams Zlatoust, St. Petersburg, 2006
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Materiali aggiuntivi saranno forniti durante le lezioni e verrà creata una cartella Dropbox condivisa
Metodi didattici
- Il corso privilegia un approccio comunicativo di apprendimento della lingua. Sono pertanto previsti lavori individuali, in coppia e di gruppo basati sulla lettura, l'analisi, l'ascolto e la produzione di brevi testi in lingua originale.
Modalità di valutazione
- L'esame consta di due parti (scritto e orale). La parte scritta prevede un test grammaticale con esercizi e due sezioni riguardanti la lettura e la comprensione. Durante il colloquio orale saranno discussi i seguenti argomenti: descrizione di se stessi, famiglia, attività quotidiane, tempo atmosferico, tempo libero, vacanze, progetti passati e futuri.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese, russo
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese, russo