Nessuno
L'obiettivo del corso consiste nella conoscenza del diritto tributario nei principi generali e nella parte speciale. Giurisdizione tributaria. I tributi doganali e rapporti con l'amministrazione doganale. Contenzioso sui tributi doganali.
Prima parte generale sui principi del diritto tributario italiano e su alcuni tributi ini particolare. La riscossione tributaria. Parte seconda: Tributi doganali, attività accertativa e contenzioso.
Il concetto di tributo; imposte e tasse; struttura normativa; interpretazione della norma tributaria; elusione ed evasione;
Il sistema delle fonti del diritto tributario e principi fondamentali
Il rapporto giuridico tributario: soggetti attivi e passivi; soggettività e solidarietà tributaria;
I tributi nazionali IVA: tipologia e funzionamento; presupposto; esigibilità ed applicazione del tributo;
Dichiarazione tributaria; obblighi formali; riscossione spontanea;
L'attività dell'amministrazione finanziaria: poteri istruttori; attività ed atti di accertamento; requisiti formali e sostanziali.
DPR n. 602/73. La riscossione ed il rimborso dei tributi: riscossione coattiva, ruolo e cartella di pagamento; accertamenti esecutivi; fattispecie e procedure di rimborso;
Le sanzioni amministrative tributarie: fonti e principi generali; procedimento di irrogazione delle sanzioni;
Gli strumenti deflattivi del contenzioso.
I tributi doganali: evoluzione, ruolo, funzione e classificazione; dazi doganali e altre misure protezionistiche; le risorse proprie dell'unione europea e la responsabilità finanziaria degli Stati membri. Le fonti.
Autorità doganali negli scambi internazionali; l'introduzione di merci nel territorio dell'unione europea; obblighi formali e dichiarativi; dichiarazione doganale; rappresentanza in dogana; Operatore Economico Autorizzato (AEO); semplificazioni negli adempimenti doganali (cenni);
I dazi doganali: presupposto, soggetti passivi; tariffa doganale e classificazione delle merci; determinazione dell'obbligazione doganale; origine e valore delle merci; riscossione, sgravio e rimborso;
Accertamento e rapporti con l'autorità doganale.
I regimi doganali: immissione in libera pratica, esportazione e regimi speciali; transito, deposito, uso particolare e perfezionamento (lineamenti);
Le sanzioni doganali: inquadramento generale; principali sanzioni amministrative; contrabbando doganale;
Il contenzioso doganale: diritto al ricorso; controversia doganale, reclamo e mediazione tributaria.
L'iva nei rapporti con l'estero: importazioni, cessioni all'esportazione, regime degli scambi con la Repubblica di San Marino; scambi intracomunitari di beni; depositi iva.
- Lezione frontale, casi pratici in aula. Simulazione contenzioso tributario in aula.
- Esame orale se necessario con prova intermedia