Lingua spagnola
-
Lingua e cultura spagnola Classe: L-20, L-20 R
- A.A. 2025/2026
- CFU 8, 8(m), 6(m)
- Ore 40, 40(m), 30(m)
- Classe di laurea L-36 R, L-36(m), L-20(m), L-20 R(m)
Conoscenza della lingua italiana e delle basi della lingua spagnola. È fondamentale la frequenza del corso di lettorato nel primo semestre.
Nel corso vengono approfonditi i temi della lingua-cultura spagnola e ispanoamericana, legati alla storia, alle arti e alla letteratura del XX secolo.
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato una conoscenza della lingua pari al livello A2/B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
I principali argomenti affrontati nel corso sono:
-Storia della lingua spagnola e delle sue varianti;
-Approfondimenti di lingua in chiave contrastiva;
-Storia, arte e cultura del ‘900;
-Letteratura (dalla Generazione del '98 alla Generazione del '27)
(A) Arbusti I. El ritual del duelo. Memoria y resistencia en la obra de Luisa Carnés, Solfanelli, Chieti 2024, capp. 1, 2, 3.
(A) Morelli G. La cultura spagnola del Novecento. Storia, letteratura, arti, cinema Carocci, Roma, 2021, capp. 1, 2, 3, 4.
(C) Francesconi A. L'ingannevole somiglianza: traduzione e confronto contrastivo spagnolo/italiano Solfanelli, Chieti, 2021, capp. 4, 5, 6, 7, 8
(C) Tam L. Dizionario spagnolo-italiano. Diccionario italiano-español Hoepli, Milano, 2010
(C) Carrera Díaz M, Silvestri P. Entre palabras. Grammatica contrastiva della lingua spagnola Loescher, Torino, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Le dispense aggiuntive saranno rese disponibili dalla docente.
-
Lezione frontale e dialogata, esercitazioni, supporto di materiale audiovisivo.
La prova di valutazione consiste in una prova orale sui contenuti dei libri in programma.
spagnolo
Italiano