Laboratorio sulle competenze trasversali
- A.A. 2021/2022
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea LM-19
Nessuno
Il laboratorio si propone di affrontare il tema delle competenze trasversali o soft skills da una prospettiva sia teorica che pratico-esperienziale. La finalità è quella di conoscere, riconoscere, consapevolizzare e addestrarsi a sviluppare e utilizzare quell'insieme di competenze, capacità e qualità personali che spesso si rivelano essenziali, al pari delle competenze teoriche e tecniche (hard skills), per riuscire al meglio nei diversi contesti di esperienza: nello studio, nel lavoro e nella vita quotidiana.
1. Competenze trasversali o soft skills: cosa sono, quali sono, a cosa servono.
2. Caratteristiche di personalità e motivazione: autostima e autoefficacia, creatività e flessibilità, problem-solving, imparare ad imparare, processi motivazionali.
3. Competenze emotive: emozioni, regolazione delle emozioni, intelligenza emotiva (consapevolezza, empatia, gestione efficace delle emozioni).
4. Competenze comunicative e relazionali: comunicazione (parlata e scritta), processi di accomodazione e sintonizzazione, cortesia (politeness)
5. Competenze comunicative e relazionali: negoziazione, lavorare in gruppo, leadership, competenze comunicative digitali
- 1. (A) G. Carlotto Soft skills. Con-vincere con le competenze trasversali e raggiungere i propri obiettivi Franco Angeli, Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: 173
Materiali didattici integrativi saranno resi disponibili per il download nella pagina web dell'insegnamento.
-
- Lezioni frontali interattive
- Esercitazoni individuali e gruppi di lavoro
- Analisi di testi e materiale audio-video
- La modalità di valutazione finale sarà orale.
Per gli studenti frequentanti sono previste attività laboratoriali volte a produrre un elaborato finale in piccolo gruppo: modalità e indicazioni dettagliate (anche relative alla riduzione del carico di studio) saranno fornite durante il corso.