Istituzioni di diritto privato+diritto privato del terzo settore - Modulo di diritto privato del terzo settore
- A.A. 2011/2012
- CFU 5
- Ore 25
- Classe di laurea L-36,L-37
Il corso si propone di analizzare la disciplina giuridica degli enti non profit nell’ambito di quello che si definisce terzo settore, un fenomeno che nella realtà attuale sta assumendo un’importanza crescente.
Oltre a quello giuridico saranno presi in considerazione altri profili quali quello economico e quello sociale.
- Le fonti
- Le norme costituzionali
- Le norme del codice civile
- Gli enti senza scopo di lucro:le associazioni, le fondazioni e le “altre istituzioni di diritto privato”
- Gli enti di volontariato
- Le cooperative sociali
- Le ong
- L’associazionismo sociale
- L’impresa sociale
- 1. (A) Berbetta, Maggio Nonprofit Il Mulino, Bologna, 2002
- 2. (A) Iudica, Zatti Linguaggio e regole del diritto privato Cedam, Padova, 2006 » Pagine/Capitoli: cap. 6 - parte II e cap.38
Il materiale di studio è lo stesso per gli studenti frequentanti e per quelli non frequentanti.
Ai due libri di testo occorre aggiungere il materiale di studio disponibile presso la segreteria del Dipartimento di diritto privato e del lavoro italiano e comparato.
- § lezione frontale§ esercitazioni
- § orale Agli studenti frequentanti sarà richiesta una tesina di approfondimento su argomenti concordati