Diritti umani e delle differenze
- A.A. 2012/2013
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LM-62
Il corso si propone di portare a conoscenza dello studente le ampie problematiche relative ai diritti umani delle donne con attenzione non solo al dato giuridico ma anche a quello politico, sociale, economico e culturale. Si analizzeranno i “diritti delle donne” nel nostro Paese, in Europa, nel mondo.
Centrale sarà l'analisi dell'evolversi del principio di uguaglianza, da formale a sostanziale.
Programma da 8 crediti per studenti frequentanti e non frequentanti:
- Diritti delle donne: diritti umani
- Il principio di uguaglianza e il divieto di discriminazioni
- Uguaglianza formale - uguaglianza sostanziale: le azioni positive
- Le Dichiarazioni e le Convenzioni internazionali
- Le Conferenze mondiali delle donne (Da Città del Messico a Pechino)
- I diritti delle donne in Europa
Testi (A)dottati, (C)onsigliati per 8 crediti
1. (A) Cassese, I diritti umani oggi, Laterza, Bari, 2005, parte I, pp. 9-45
2. (C) A.Donnarumma, Guardando il mondo con gli occhi di donna, Emi, Bologna, 1998
inoltre
Materiali indicati durante le lezioni (articoli, saggi, testi di leggi, sentenze.) e messi a disposizione presso la segreteria del Dipartimento di diritto privato e del lavoro italiano e comparato.
Eventuali programmi per numero di crediti diversi saranno concordati con gli studenti interessati
- § lezione frontale§ esercitazioni §
- § orale I frequentanti dovranno preparare una tesina di approfondimento su un argomento concordato.
inglese
inglese