Lingua e traduzione russa ii
- A.A. 2018/2019
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Aver sostenuto la prima annualità di lingua e traduzione russa del
corso trennale, corrispondente al
livello A1 del quadro linguistico europeo.
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per produrre il testo
orale e scritto in russo sulle diverse tematiche, usando le costruzioni grammaticali e
sintattiche. Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di esprimersi in
russo in manera libera. Durante il corso vengono approfonditi i livelli morfologici e sintattici.
Lo studente dovrà raggiungere il livello A2 del quadro linguistico europeo.
Il corso prevede la spiegazione e prattica degli alcuni argomenti grammaticali:
- ripasso e consolidamento della declinazione di sostantivi, aggettivi e pronomi;
- uso dell'aspetto nei tempi verbali russi;
- verbi di moto con e senza prefissi;
- verbi riflessi
- imperativo
- sintassi del periodo complesso (introduzione)
- discorso diretto e indiretto
- costruzione impersonale
- il pronome "sebja"
- 1. (A) Nikitina N. Esercizi di lingua russa Hoepli, Milano, 2013
- 2. (A) L.Belikova, T.Shutova, I. Erofeeva Pervye shagi Parte 2 MIRS, San Pietroburgo, 2013
- 3. (A) Julia Dobrovolskaja Grammatica russa. Morfologia: teoria e testi Hoepli, Milano, 2006
Alcuni articoli e testi verranno attinti da internet, altri saranno forniti tramite dispense.
-
La lezione frontale viene integrata con materiali audio e video, esercitazioni pratiche
ed esercizi di gruppo o singolarmente.
L'accento è posto sulla traduzione e sul passaggio dalla lingua 1 alla lingua 2 e
viceversa.
- 1) Prova scritta
a) Test grammaticale
b) Ascolto
c) Comprensione del testo
d) Composizione scritta
e) Traduzione da e verso il russo
2) Prova orale
a) conversazione su alcuni racconti da preparare per l'esame (riassunto,
impressioni personali, traduzione a vista)
b) conversazione su temi generali come le indicazioni stradali, viaggi, tempo
atmosferico etc...
Russo
Russo