Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Franco Escandon Julia Paola Didattica 2021/2022 Corporate financial reporting and analysis

Corporate financial reporting and analysis - Corporate financial reporting mod. a

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-77
Julia Paola Franco Escandon /
Prerequisiti

Conoscenza lingua inglese

Obiettivi del corso

Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro generale sulla redazione del bilancio d'esercizio contrapponendo, alla normativa civilistica Italiana, quella legata alla redazione del bilancio secondo gli standard internazionali (IAS/IFRS). Prospetti, modalità di trasmissione (XBRL) e Budgeting saranno alcuni degli aspetti che verranno trattati nella prima parte del corso.
Verrà analizzata inoltre l'azienda nel suo insieme e le differenti modalità di valutazione della stessa mediante esempi e casi pratici da sviluppare.
Infine, ulteriore obiettivo, sarà quello di fornire agli studenti i tools necessari per estrapolare dal bilancio tutte le informazioni rilevanti al fine di poter prendere, con rapidità, decisioni efficienti ed efficaci.
Lo studente dunque, alla fine del corso, dovrà dimostrare l'apprendimento pieno di quanto sopra specificato.

Programma del corso

I principali contenuti che verranno affrontati nel corso riguardano:

I prospetti obbligatori di Bilancio alla luce della Riforma ex D. Lgs. 139/2015;
I prospetti di bilancio secondo gli standards internazionali (IAS/IFRS);
Le differenti valutazioni delle poste di bilancio sulla base dei principi contabili nazionali e internazionali;
Il Framework e l'introduzione dei postulati di bilancio secondo il mondo IAS/IFRS;
Il bilancio come strumento informativo;
XBRL e le molteplici potenzialità del linguaggio elaborabile;
I vari tools per aiutare l'imprenditore nel processo di "decision making";
Cenni alla valutazione d'azienda ed esempi pratici;

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Jerry J. Weygandt, Paul D. Kimmel, Donald E. Kieso Financial Accounting: Ifrs edition John Wiley & Sons Inc, London, 2015 » Pagine/Capitoli: 100+
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il materiale didattico verrà consegnato durante le lezioni (dispense, letture etc.) e sarà disponibile tramite la pagina docente.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali, round table e workshops.
Modalità di valutazione
  • Esame orale in lingua inglese
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams