Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Franco Escandon Julia Paola Didattica 2021/2022 Corporate financial reporting and analysis

Corporate financial reporting and analysis - Corporate financial analysis mod. b

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-77
Julia Paola Franco Escandon /
Prerequisiti

Conoscenza lingua inglese

Obiettivi del corso

ll corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro generale sull' azienda, sulla sua dinamica gestionale, sulle strategie di posizionamento e sul financial reporting.
Ancora, verranno affrontati i concetti di corporate governance, corporate integrity e posizionamento strategico nella loro accezione teorica per poi essere calati nell'analisi di case studies da prendere a riferimento.
il Bilancio, inoltre, già analizzato nell'ottica del management aziendale durante il modulo A, verrà anche approcciato nell'ottica del revisore esterno, soggetto sempre più centrale nelle dinamiche aziendali in seguito all'avvento dei principi di revisione internazionali (ISA).
In ultimo, verranno dati cenni sulla distinzione fra società "financial" e "non financial", sul loro approccio marketing e sulla loro predisposizione all'applicazione del Fintech.

Programma del corso

I principali contenuti che verranno affrontati nel corso riguardano:

Cenni teorici sulla valutazione d'azienda;
I principali metodi valutativi corroborati da esempi pratici;
Corporate governance & Corporate Integrity;
Il ruolo del revisore esterno ed i principali principi di revisione internazionale (ISA);
I possibili giudizi del revisore sul bilancio d'esercizio;
Società "financial" e "non financial";
Il Fintech le sue applicazioni;

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Bob Tricker Corporate Governance: Principles, Policies, and Practices OUP Oxford, UK, 2019
  • 2.  (C) Ray Whittington, Kurt Pany Principles of auditing & other assurance services McGraw Hill LLC, New York, 2021
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il materiale didattico verrà consegnato durante le lezioni (dispense, letture etc.) e sarà disponibile tramite la pagina docente. Le letture includono journal articles e papers accademici.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali
Modalità di valutazione
  • Esame orale in lingua inglese
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams