Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Lorenzini Jacopo Didattica 2019/2020 Storia del giornalismo e dei media digitali

Storia del giornalismo e dei media digitali

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-19
Jacopo Lorenzini /
Prerequisiti

Agli studenti è richiesta la conoscenza delle nozioni fondamentali di Storia Contemporanea.

Obiettivi del corso

Conoscere e orientarsi nella storia del giornalismo e in particolar modo in quella del giornalismo degli ultimi trent'anni e saperla collocare all'interno della storia contemporanea italiana e internazionale. Ci si attende che, al termine del corso, gli studenti siano in grado di orientarsi nella relazione connaturata tra informazione, società di massa e democrazia.

Programma del corso

Il corso tratterà della storia del giornalismo europeo in età contemporanea, con particolare attenzione al sistema dei media italiani in età repubblicana. Una parte del corso sarà inoltre dedicata allo sviluppo dei nuovi media, Internet in particolare e del giornalismo partecipativo.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Giovanni Gozzini Storia del giornalismo Bruno Mondadori, Milano, 2011
  • 2.  (A) Gabriele Balbi, Paolo Magaudda Storia dei media digitali. Rivoluzioni e continuità Laterza, Roma-Bari, 2014
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Gli studenti frequentanti porteranno i testi n. 1 e n. 2; sarà eventualmente possibile concordare col docente una modalità alternativa (tesina, relazione) per verificare la comprensione del testo n. 2.
Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere un terzo testo a scelta tra quelli che verranno indicati dal docente all'inizio del corso.
Altre risorse didattiche saranno indicate all'inizio del corso.

Metodi didattici
  • - Lezione frontale
    - Attività seminariali
    - Interventi programmati degli studenti sotto la supervisione del docente
    - Interventi di esperti
Modalità di valutazione
  • Orale in lingua italiana.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese, Francese, Spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO