Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Katia Giusepponi Didattica 2011/2012 Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche

Programmazione e controllo - Mod. a

  • Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche Classe: LM-62
  • A.A. 2011/2012
  • CFU 9, 8(m)
  • Ore 60, 40(m)
  • Classe di laurea L-18, LM-62(m)
Katia Giusepponi / Professoressa di ruolo - II fascia (ECON-06/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

_Economia aziendale
_Ragioneria

Obiettivi del corso

Il corso esaminerà logica, scopi, strumenti e organizzazione dei sistemi di controllo; i processi di programmazione e controllo; i criteri di decisione; i concetti e le prassi di management accounting.
Gli studenti apprenderanno come predisporre budget e report a supporto delle funzioni manageriali di programmazione, controllo, coordinamento, valutazione.

Programma del corso

Programmazione e controllo - Mod. a
Classe: L-18
Fasce CFU: 9

_l’attività di programmazione e controllo
_pianificazione e controllo strategici
_programmazione e controllo per la direzione
_il ruolo organizzativo dei sistemi di programmazione e controllo
_centri di responsabilità
_scopi, strumenti e processi dei sistemi di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche
_analisi economico-finanziaria attraverso il bilancio
_analisi dei costi per le decisioni
_il budgeting nella programmazione, nella motivazione e nel controllo
_costruzione, interpretazione e utilizzo del budget
_reporting
_analisi degli scostamenti
_social reporting


Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche
Classe: LM-62
Fasce CFU: 8

_l’attività di programmazione e controllo
_pianificazione e controllo strategici
_programmazione e controllo per la direzione
_il ruolo organizzativo dei sistemi di programmazione e controllo
_centri di responsabilità
_scopi, strumenti e processi dei sistemi di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche
_reporting
_analisi degli scostamenti
_social reporting

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Luigi BRUSA Sistemi manageriali di programmazione e controllo (per Programmazione e controllo Mod. a) Giuffrè, Milano, 2000 » Pagine/Capitoli: tutto
  • 2.  (A) Katia GIUSEPPONI (a cura di) Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione (per Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche) Giuffrè, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: sezione seconda (pp. 281-614)
  • 3.  (C) Katia GIUSEPPONI (a cura di) Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione (per Programmazione e controllo Mod. a) Giuffrè, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: cap. 7 (pp. 285-348) e cap. 12 (pp. 529-548)
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programmazione e controllo - Mod. a
Classe: L-18
Fasce CFU: 9
(A)dottato Luigi BRUSA, Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, Milano, 2000, tutto
(C)onsigliato Katia GIUSEPPONI (a cura di), Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione, Giuffrè, Milano, 2009, cap. 7 (pp. 285-348) e cap. 12 (pp. 529-548)

Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche
Classe: LM-62
Fasce CFU: 8
(A)dottato Katia GIUSEPPONI (a cura di), Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione, Giuffrè, Milano, 2009, sezione seconda (pp. 281-614)

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO