Laboratorio per l'apprendimento dei servizi sociali 2? anno
- A.A. 2015/2016
- CFU 1
- Ore 25
- Classe di laurea L-39
conoscere i servizi alla persona e i relativi ruoli professionali dell'assistente sociale nelle realtà
operative delle differenti aree di intervento.
Il laboratorio guiderà lo studente nella riflessione e applicazione di metodi e tecniche per rendere
operative le conoscenze teoriche già acquisite, sia nei confronti dell'utenza che delle reti sociali,
della comunità e delle istituzioni, sia pubbliche che private.
Inoltre si guiderà lo studente nella sperimentazione pratica di modalità di intervento nelle
relazioni di aiuto.
I risultati attesi:
- Acquisizione di conoscenze relative al riconoscimento e conseguente trattazione di situazioni
di bisogno e di disagio;
- Teorizzazione della prassi acquisita in sede di tirocinio;
- Capacità di focalizzare elementi imprescindibili per la presa in carico degli utenti;
- Applicazione ed uso consapevole delle tecniche e degli strumenti relativi al lavoro di aiuto.
Potenziamento delle capacità di analisi del servizio, dell'Ente e del territorio
di
riferimento;
- mandato professionale, sociale e istituzionale;
- approfondimento delle fasi del processo metodologico di aiuto e i relativi
strumenti
operativi in relazione alle situazioni di bisogno.
- 1. (C) CAMPANINI A.M. Nuovo dizionario di servizio sociale Carocci, Roma, 2013
- Codice deontologico dell'Assistente Sociale
-
Didattica frontale
Didattica dialogata
Analisi dei casi
Studi di casi
Focus group
- Orale