Livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Raggiungimento del livello C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Comprensione e analisi approfondita di testi/materiale audio in lingua russa relativo alla lingua russa.
Produzione di un elaborato scritto su un argomento relativo alla lingua russa della Rivoluzione o alla situazione linguistica e sociolinguistica dell'URSS.
Il corso prevede la lettura e analisi di testi relativi alla lingua russa della Rivoluzione, alla politica linguistica e alla pianificazione linguistica nella Russia sovietica e in URSS, oltre a spunti di riflessione sulla situazione sociolinguistica contemporanea.
Lo studente, inoltre, consoliderà le conoscenze morfologiche e sintattiche durante le esercitazioni pratiche col lettore.
- 1. (A) Alpatov V.M. 150 jazykov i politika: 1917-2000. Sociolingvisticeskie problemy SSSR i postsovetskogo prostranstva. Kraft, Moskva, 2000
- 2. (A) Cotta Ramusino, P. Dire la Rivoluzione: lessico e fraseologia nel decennio postrivoluzionario Mimesis, Milano; Udine, 2018
- 3. (C) Selishchev A.M. Jazyk revoljucionnoj epochi. Iz nabljudenij nad russkim jazykom poslednich let. 1917-26 Rabotnik Prosveshchenija, Moskva, 1928
Eventuali dispense e materiali aggiuntivi saranno forniti dalla docente.
-
- Attività in gruppo, ricerche;
- esercitazioni pratiche;
- uso di materiale audiovisivo e risorse online.
- 1) Prova scritta:
- ascolto;
- comprensione;
- traduzione da e verso il russo.
2) Prova orale: revisione della prova scritta; domande sugli argomenti trattati durante il corso.
Russo
Russo