Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua tedesca)
-
Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua tedesca) Classe: L-18
- A.A. 2012/2013
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-36, L-18(m)
Nessuno
Il corso intende presentare tematiche afferenti all’ambito politico tedesco, approfondendo competenze linguistiche e tecniche traduttive e fornendo strumenti utili alla comprensione e alla produzione scritta e orale in lingua tedesca.
Per il modulo da 4 crediti (UCL) il programma verte sull'analisi di testi autentici e attuali di argomento politico e affini. Durante il corso si affronteranno testi tedeschi relativi a tematiche di interesse, imparando a comprenderli in funzione delle specifiche esigenze, acquisendo parallelamente competenze sintattiche e terminologiche essenziali per arrivare alla produzione basilare scritta e orale in lingua tedesca.
La valutazione coerente delle “ulteriori conoscenze linguistiche” non prescinde dal livello di competenze iniziali relative alla lingua tedesca, pertanto il corso e l'esame finale sono così articolati:
1) Chi ha sostenuto Tedesco come lingua da 8 crediti, per i 4 crediti di UCL deve frequentare il corso del lettorato B1 superando il test finale con esito positivo, quindi sostenere una prova orale (un resoconto riguardante un’esperienza di studio o di lavoro vissuta in paese di lingua tedesca o altro argomento da concordare).
2) Chi non ha mai sostenuto un esame di lingua tedesca ed è principiante, deve frequentare il corso del lettorato A1 superando il test finale con esito positivo, quindi sostenere una breve prova orale.
In entrambi i casi, in luogo del test finale del lettorato A1/B1, è possibile produrre anche certificati linguistici rilasciati dal Goethe Institut o da università tedesche o austriache (con voto e indicazione del livello raggiunto).
- 1. (A) M. Müller et al. Optimal A1 Langenscheidt, Berlin, 2004
I testi di lavoro saranno forniti dalla docente.
- § lezione frontale§ esercitazioni § È parte integrante del corso il lettorato di lingua tedesca per i livelli A1 o B1 (dott. R. Sauer)
- § scritto§ orale Gli studenti possono elaborare una breve tesina in tedesco da presentare alla prova orale.
tedesco
tedesco