Tecnologie didattiche
- A.A. 2016/2017
- CFU 8
- Ore 48
- Classe di laurea L-19
nessuna
- Comprendere le potenzialità e i problemi generati dall'uso delle nuove tecnologie;
- Conoscere applicazioni e saper utilizzare/produrre narrazioni multimediali;
- Comprendere le potenzialità legate all'uso delle tecnologie per la formazione e
l'aggiornamento professionale;
- Conoscere le iniziative a livello europeo riguardanti la produzione e la condivisione di
open educational resources e la gestione di comunità di apprendimento online.
Il corso contestualizza la significatività dell'uso delle tecnologie per l'educatore.
Verranno descritte iniziative di formazione e aggiornamento professionale legate alle
potenzialità della formazione in modalità e-learning ed esplicitati alcuni strumenti del
Web 2.0 utili alla documentazione e alla riflessione.
I parte: L'evoluzione del Web; Tecnologie educative: definizioni, ambiti e funzioni; e-
learning e formazione professionale
II parte: Ambienti di apprendimento e comunità online; open educational resources;
strumenti di produzione, riflessione e documentazione: digital strorytelling, e-portfolio.
Il programma prevede le seguenti esercitazioni:
Creazioni di audio-video-narrazioni multimediali;
Analisi e costruzione di un e-portfolio
- 1. (A) laura Fedeli Social media e didattica PENSA MULTIMEDIA, LECCE, 2012 » Pagine/Capitoli: Introduzione, capitoli: 1-2-3-4-5-6-7
durante il corso verranno indicate risorse aggiuntive
- Lezione frontale, esercitazioni e seminari.
- Valutazione delle conoscenze (test a domanda aperta)
Valutazione delle abilità di tipo operativo (discussione orale dei materiali elaborati
durante il corso)
Valutazione del pensiero critico (discussione orale sulle potenzialità e problemi dell'uso
delle tecnologie in ambito educativo).
inglese