Mod. 3a - progettazione educativa e tecnologie dell'educazione e metodologie del lavoro di gruppo
- A.A. 2018/2019
- CFU 4
- Ore 24
Alfabetizzazione digitale
A conclusione del percorso formativo lo studente sarà in grado di:
- individuare il ruolo e la funzione di diversi ambienti, dispositivi e strumenti tecnologici per la progettazione educativa;
- orientarsi nelle diverse strategie per progettare lavori di gruppo.
Il corso affronterà le seguenti tematiche:
1. Competenze digitali dell'educatore: framework teorici e formazione
- focus su information literacy, digital literacy e media literacy
2. Progettazione educativa e tecnologie
- focus su ruolo e funzioni di ambienti, dispositivi e strumenti tecnologici
3. Apprendimento cooperativo: storia e caratteristiche essenziali
- focus su applicazioni didattiche.
- 1. (A) Claudia Vescini (a cura di) Uno a casa, tre in viaggio. Il Cooperative Learning riflessioni e pratiche educative IRRE Emilia Romagna, Bologna, 2004 » Pagine/Capitoli: pp. 27-62
- 2. (A) LOVECE, S. Promuovere, formare e certificare le competenze digitali di insegnanti e educatori In Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education, 8(1), , Bologna, 2013 » Pagine/Capitoli: pp. 1-19
- 3. (A) Petrucco C. Apprendere con il Digital Storytelling. Una esperienza laboratoriale di simulazione video-narrativa per il problem posing ed il problem solving In TD 46 (1), Genova, 2009 » Pagine/Capitoli: pp. 4-10
Si specifica che i testi indicati sono reperibili online ai seguenti indirizzi:
1. http://www.orientamentoirreer.it/sites/default/files/materiali/2004%20cooperative%20IRRE%20ER2004.pdf
2. https://rpd.unibo.it/article/view/3738/3069
3. https://ijet.itd.cnr.it/article/download/314/247
- Il corso prevede lezioni frontali, analisi di studi di caso, lavori in piccoli gruppi.
- Prova scritta con domande a risposta chiusa