Diritto industriale
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-14
Per frequentare utilmente il corso e preparare con profitto l'esame è indispensabile
un'adeguata conoscenza delle istituzioni di diritto privato e del diritto commerciale.
Gli obiettivi formativi del corso riguardano l'analitica conoscenza degli istituti del
diritto della proprietà industriale e del diritto della concorrenza con attenzione
particolare allo sviluppo giurisprudenziale della materia.
Il corso avrà ad oggetto gli istituti fondamentali del diritto della concorrenza ed in
particolare la concorrenza sleale, la disciplina antimonopolistica, la proprietà
intellettuale ed industriale.
- 1. (C) A. VANZETTI - V. DI CATALDO Manuale di diritto industriale Giuffré, Milano, 2012 » Pagine/Capitoli: per intero
- 2. (C) AA.VV. Diritto industriale Giappichelli, Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: per intero
N.B. I testi consigliati vanno intesi IN ALTERNATIVA tra loro e per i soli studenti non frequentanti.
Gli studenti frequentanti saranno organizzati in gruppi di lavoro su temi specifici e potranno concordare con il docente i materiali per l'apprendimento del programma e le modalità di svolgimento della prova di esame.
- Il corso si svolge mediante lezioni frontali, con il supporto di strumenti informatici.
- Esame orale.
Inglese