Istituzioni di letteratura italiana - prova scritta
- A.A. 2018/2019
- CFU 3
- Ore 15
- Classe di laurea L-10
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti
Buona formazione scolastica.
Obiettivi del corso
Comprensione e spiegazione di un testo poetico.
Programma del corso
Esercitazioni su testi poetici.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) C. Pietrucci Guida all'analisi del testo poetico Eum, Macerata, 2015
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
La frequenza delle esercitazioni è vivamente consigliata specie agli studenti che non abbiano adeguatamente affrontato l'analisi di testi poetici alle scuole superiori.
Metodi didattici
- Esercitazioni in aula su testi scelti della tradizione poetica: lettura e parafrasi, analisi metrica, analisi linguistica, analisi retorica.
Modalità di valutazione
- Prova scritta volta a valutare la capacità di comprensione letterale del testo e le competenze acquisite riguardo ai principali aspetti che lo caratterizzano (metrica, fenomeni linguistici e retorici).