Laura Vagni
Laura Vagni
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2874
- E-mail laura.vagni@unimc.it
Laura Vagni è professore associato di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata, dove insegna Diritto Privato Comparato e Comparative Legal Systems.
L’11 luglio 2001 si è laureata in Giurisprudenza, con lode, presso l’Università di Macerata, discutendo una tesi in Diritto Privato Comparato dal titolo: “La riforma della privity of contract in Inghilterra”. E' avvocato dal 2004, attualmente iscritta alla sezione speciale dell'albo degli avvocati, Ordine degli Avvocati di Macerata.
Il 15 febbraio 2006 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca, discutendo una tesi dal titolo: “La promessa in Scozia. Prospettive di Diritto Contrattuale Europeo”.
Dal 10 maggio 2009 al 30 settembre 2014 è stata ricercatore di Diritto Privato Comparato nell'Università di Macerata.
Il 16 dicembre 2013 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale, come professore di II fascia per il settore scientifico disciplinare Diritto Comparato.
Nel settembre del 2018 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale, come professore di I fascia per il settore scientifico disciplinare Diritto Comparato
I principali interessi scientifci riguardano il diritto privato europeo in formazione, con particolare riguardo al diritto dei trusts, alla proprietà e al diritto dei contratti. Svolge inoltre ricerca scientifica sul tema dell'invecchiamento sano ed attivo, cooperando con gruppi internazionali di ricerca che si occupano di health and active ageing.
-
2019
Vagni, L.,
Note comparatistiche in tema di dovere di informazione del medico e diritto di autodeterminazione del paziente
in La riforma della responsabilità sanitaria: novità, continuità, criticità.; Milano,
Giuffré;
pp. 235
- 266
(ISBN: 978-88-28-81030-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vagni, Laura,
The relationship between human rights and property and the need for comparison in international law
in QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW; 54; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 51
- 63
(ISSN: 2284-2969)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La successione dello Stato. Profili di diritto comparato ed europeo
in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA; 1; Napoli,
ESI;
pp. 283
- 299
(ISSN: 2421-2407)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La successione dello Stato. Profili di diritto comparato ed europeo
in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA; 1; Napoli,
Edizioni Scientifiche Italiane;
pp. 283
- 299
(ISSN: 2421-2407)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La tutela patrimoniale del convivente. Percorsi interpretativi sulla fiducia in una prospettiva di diritto europeo
Milano,
Giuffré;
pp. 1
- 168
(ISBN: 9788814227288)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Longo, Erik, Vagni, Laura,
The Balance Between Patients’ Choice and Economic Constraint in the Use of TMC therapies: Two European Cases
in Healthcare Policies and Systems in Europe and China; Singapore,
World Scientific;
pp. 257
- 272
(ISBN: 9789813231214)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Vagni, Laura,
Obligations to do or not to do and indirect coercion against the debtor:comparative remarks
in La Contrainte en Droit/The Constraint in Law; Münster,
Lit Verlag;
pp. 261
- 277
(ISBN: 978-3-643-90877-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Calzolaio, Ermanno, Vagni, Laura,
Article 31: Adaptation of rights in rem
in The EU Succession Regulation; Cambridge,
Cambridge University Press;
pp. 442
- 451
(ISBN: 9781107127302)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Art. 33- Estate Without a Claimant
in The Eu Succession Regulation. A Commentary; London,
Cambridge University Press;
pp. 458
- 468
(ISBN: 9781107127302)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Brevi Riflessioni su Cittadinanza, Diritti Fondamentali e Proprietà
in LA CITTADINANZA EUROPEA; 1/2016 supplemento; Roma,
Franco Angeli;
pp. 93
- 108
(ISSN: 2039-2788)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Stile di vita Rom e tutela della proprietà: ricomposizioni giurisprudenziali
in Narrazioni della Transcultura. Fratture, nodi e ricomposizioni.; Firenze,
Cesati;
pp. 61
- 72
(ISBN: 9788876676383)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
L’OMESSA INFORMAZIONE DEI RISCHI DEL TRATTAMENTO SANITARIO: SPUNTI COMPARATISTICI
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; 1; SALERNO,
----------;
pp. 1
- 18
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
L. Vagni,
Consenso informato e diritto di autodeterminazione del paziente al vaglio della Corte Suprema del Regno Unito
in diritticomparati.it; ---;
pp. 1
- 3
01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD -
2015
Vagni, Laura,
Lo studio della proprietà attraverso la lente dei diritti fondamentali
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; settembre; Salerno,
------------;
pp. 1
- 16
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vagni, Laura,
Acquisti in costanza di convivenza, aspettative dei partners e ruolo del giudice.
Profili di diritto straniero e comparato
in RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO; I; Napoli,
JOVENE;
pp. 75
- 107
(ISSN: 1123-1025)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
L. Vagni,
Trust con scopo di mutuo soccorso: riflessioni comparatistiche a margine della recente riforma delle società di mutuo soccorso.
in NON PROFIT; 1; Rimini,
MAGGIOLI;
pp. 162
- 179
(ISSN: 1122-9322)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
L. Vagni,
La regola dell'affidamento nel diritto comune europeo
in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE; 2; Milano,
Giuffré;
pp. 573
- 591
(ISSN: 0391-1896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
L. Vagni,
Promessa del venditore di riparare il bene e tutela dell'affidamento dell'acquirente
in GIUSTIZIA CIVILE; 5-6; Milano,
Giuffré;
pp. 1027
- 1034
(ISSN: 0017-0631)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
L. Vagni,
La regola dell'affidamento nel diritto comune europeo
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; Novembre 2012;
pp. 1
- 18
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
L. Vagni,
La regola dell'affidamento nel quadro dei rapporti civil law - common law. Uno sguardo storico - comparativo
Macerata,
Edizioni simple;
pp. 1
- 132
(ISBN: 9788862596190)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
L. Vagni,
Protection of the Purchaser's Reliance in 16th-18th Century England and Europe
in THE WESTERN AUSTRALIAN JURIST; 3;
pp. 1
- 25
(ISSN: 1838-6156)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
L. Vagni,
THE ENFORCEABILITY OF PROMISES IN SCOTLAND AND IN THE EUROPEAN CONTRACT LAW: A COMPARATIVE ANALYSIS FROM AN ITALIAN PERSPECTIVE
in COMPARATIVE LAW REVIEW; vol. 2 n. 1 (spring);
pp. 1
- 20
(ISSN: 2038-8993)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
L. VAGNI,
Il diritto del proprietario sul sottosuolo: riflessioni a margine di due recenti decisioni della Cassazione e della Supreme Court del Regno Unito
in RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO; IV;
pp. 661
- 676
(ISSN: 1123-1025)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
L. VAGNI,
La House of Lords tra sovranità del Parlamento e diritti umani: il caso Re P and Others
in Il diritto privato europeo: dal mercato interno alla cittadinanza europea; NAPOLI; ROMA,
ESI;
pp. 741
- 755
(ISBN: 9788849519051)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
L. VAGNI,
Nozioni di diritto privato e terminologia giuridica
in Tradurre il diritto. Nozioni di diritto e linguistica giuridica; PADOVA,
Cedam;
pp. 61
- 119
(ISBN: 9788813298654)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
L. VAGNI,
Il Trust in Italia. Profili problematici e soluzioni giurisprudenziali
in I nuovi contratti finanziari; NAPOLI,
Esi;
pp. 123
- 193
(ISBN: 9788849516081)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
L. VAGNI,
La promessa in Scozia. Per un percorso di diritto contrattuale europeo
24; MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 300
(ISBN: 9788814136665)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
L. Vagni,
Il diritto privato regionale nella prospettiva europea: il caso spagnolo
in Il diritto privato regionale nella prospettiva europea; 23; Milano,
Giuffré;
pp. 157
- 187
(ISBN: 9788814136665)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2006
L. VAGNI,
Collazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario
in I CONTRATTI; 1;
pp. 1
- 7
(ISSN: 1123-5047)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
L. Vagni,
Diritto privato e devolution in Scozia
in Il diritto privato regionale nella prospettiva europea; 23; Milano,
Giuffré;
pp. 87
- 110
(ISBN: 9788814136665)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2005
L. VAGNI,
Il contratto a favore di terzi nella comparazione Common Law – Civil Law: dallo Ius Commune al Diritto Privato Europeo
in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE; IV;
pp. 1195
- 1222
(ISSN: 0391-1896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2019/2020
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2018/2019
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12
-
2017/2018
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2016/2017
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO INTERNAZIONALE - Modulo b Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Programma didattico (allegato C) non pervenuto
-
2015/2016
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO INTERNAZIONALE - Modulo b Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Programma didattico (allegato C) non pervenuto
DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12
- IUS/02 - Diritto privato comparato
- IUS/01 - Diritto privato
- IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
fiducia e trusts | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law | Sistema di Equity, Trusts espressamente istituiti, Resulting trusts e contructive trusts, trusts testamentari, tutela degli affidamenti fiduciari nella comparazione common law - civil law |
invecchiamento attivo e tutela della salute | SH3_5: Population dynamics, health and society | Dinamiche della popolazione, welfare e tutela dei diritti umani, abuso finanziario, influenza indebita e capacità, cittadinanza europea, inclusione sociale e tutela della salute |
diritto dei contratti nella prospettiva europea | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Eccellente |
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: AcceLerate Innovation in urban wastewater management for Climate changE - ALICE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Acqua,energia,riciclo
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ALTOUR
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: disciplinary approach to elderly needs entrepreneurial education Tourism and hospitality Health technologies,Technologies for independent living health tourism Living Lab innovation in care Multi
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Grey and green in Europe: elderly living in urban areas, GRAGE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ageing society,urbanization
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: The Europeanization of Private International Law of Successions
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Certificato successorio europeo,Cooperazione giudiziaria civile,Diritto internazionale privato,Giurisdizione,Legge applicabile,Riconoscimento delle decisioni,Successioni,Unione europea
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 21
- Sito Web: http://ec.europa.eu/justice/newsroom/grants/jciv_ag_2013_en.htm
- Oggetto del finanziamento: DANT (Decision and New Technologies)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Artificial Intelligence and Law,Law and Innovation,New Technologies and Law
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Welfare e terzo settore: radici e sfide della sicurezza sociale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: linguistica e letteratura,transculturalità
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: INNOVAge PROJECT. Improvement of the effectiveness of regional development policies in eco-INNovation for smart
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Active ageing,Regional development policies,Social policies
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.svimspa.it/