Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Leo Fulvio Minervini Didattica 2014/2015 Fondamenti di programmazione e amministrazione dei servizi

Fondamenti di programmazione e amministrazione dei servizi - Modulo 2: economia del walfare e dei beni pubblici

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 5
  • Ore 25
  • Classe di laurea LM-87
Leo Fulvio Minervini / Ricercatore (ECON-03/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Nessuno.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire conoscenze elementari di economia politica (economia dei comportamenti delle imprese e dei consumatori e del funzionamento del mercato) e di scienza delle finanze (economia del benessere e teoria dei fallimenti del mercato).

Programma del corso

Argomenti:
1.- Domanda, offerta, equilibrio;
2.- Teoria delle scelte razionali;
3.- Teoria dell'impresa;
4.- Economia del benessere;
5.- Beni pubblici;
6.- Ridistribuzione del reddito (cenni).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) H.S. Rosen - T. Gayer Scienza delle finanze McGraw-Hill , Milano, 2014 » Pagine/Capitoli: 5 CFU: cap. 3, 4, 7; appendice
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Studenti non frequentanti (programma addizionale): argomento da concordare con il docente.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di valutazione
  • Prova orale.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO