Diritto processuale civile
- A.A. 2012/2013
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea L-14
Il corso si propone di fornire i fondamenti del sistema del processo civile italiano, per poi passare allo studio di quello che ne costituisce il punto di riferimento per eccellenza, ovvero il processo ordinario in tutte le sue articolazioni, incluse le impugnazioni e le vicende anomale del processo.
Il corso si aticolerá sui seguenti argomenti;
1) I fondamenti costituzionali del processo civile
2) Il sistema della magistratura.
3) La giurisdizione e la competenza.
4) La teoria dell'azione e le sue condizioni.
5) Le situazioni giuridiche soggettive meritevoli di tutela.
6) La tutela dichiarativa.
7) I soggetti del processo e i loro doveri, poteri ed oneri.
8) Il processo ordinario civile di cognizione e le sue articolazioni.
9) Le impugnazioni.
10) Cenni sul titolo esecutivo.
- 1. (A) Mandrioli C. - Carratta A. Corso di diritto processuale civile vol. I e II Giappichelli, Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: Volume I e II
- § lezione frontale§ seminari
- § orale