Teoria generale del processo civile e procedure concorsuali
- A.A. 2012/2013
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea L-16
Nessuno.
Il corso ha lo scopo di fornire le basi del diritto processuale civile nonchè gli strumenti per comprendere il complicato sistema delle procedure concorsuali, con riguardo anche alle procedure concorsuali di carattere prettamente amministrativo. Pur non essendoci nessuna propedeuticità, per affrontare lo studio della materia è importante conoscere il diritto civile e commerciale.
Il corso si articolerà secondo il seguente schema:
1) Le basi costituzionali del sitema processuale civile.
2) Le situazioni giuridiche soggettive e la loro tutela.
3) Giurisdizione e competenza.
4) I soggetti del processo civile.
5) Gli atti del processo.
6) Presupposti oggettivi e soggettivi di fallibilità.
7) L'istruttoria prefallimentare ed i possibili esiti, gli organi della procedura fallimentare, gli effetti del fallimento: per il fallito, per i creditori, sui rapporti giuridici preesistenti; l' accertamento del passivo e dei diritti reali dei terzi; l'esercizio provvisorio e la liquidazione dell'attivo; la ripartizione dell' attivo; la cessazione della procedura e la chiusura del fallimento; il concordato fallimentare.
8) L'esdebitazione
9) Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
10) Le procedure concorsuali amministrative.
- 1. (A) Mandrioli C. - Carratta A. Corso di diritto processuale civile Giappichelli, Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: esclusi: Cap. I, Cap. VII, Cap. IX, Cap. X, Cap. XI
- 2. (A) Autori vari Manuale di diritto fallimentare Giuffrè , Milano, 2011 » Pagine/Capitoli: Esclusi: Cap. VI, Cap. IX, parte II, Cap. X, Cap. XIII, Cap. XVIII, Cap. XXIV, Cap. XXV
- § lezione frontale§ esercitazioni
- § scritto§ orale