Diritto delle procedure concorsuali
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-63
nessuna
Lo studio della materia di diritto fallimentare ed il superamento dell'esame consentono allo studente di conseguire la conoscenza di base della disciplina delle procedure concorsuali: non solo del fallimento ma anche delle cc.dd. procedure concorsuali minori.
1) I presupposti soggettivied oggettivi del fallimento
2) L'istruttoria prefallimentare ed i possibili esiti
3) Gli organi della procedura fallimentare
4) Gli effetti del fallimento: per il fallito, per i creditori, sui rapporti giuridici preesistenti
5) L' accertamento del passivo e dei diritti reali dei terzi
6) L'esercizio provvisorio e la liquidazione dell'attivo
7) La ripartizione dell' attivo
8) La cessazione della procedura e la chiusura del fallimento
9) Il concordato fallimentare
10) Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
- 1. (A) Guglielmucci Lino Diritto fallimentare Giappichelli, Tprino, 2008 » Pagine/Capitoli: Per la fascia otto crediti è esclusa la parte terza; per la fascia di sei crediti sono escluse la parte seconda e terza
Per la fascia di 8 crediti: è esclusa la parte terza
Per la fascia di 6 crediti: sonoescluse le parti seconda e terza
- Lezione frontale, con discussione di materiale didattico (sentenze, ecc.) in classe.
- esame orale
Italiano