Compagnucci Lorenzo
Lorenzo Compagnucci
- Contatti
-
- E-mail lorenzo.compagnucci@unimc.it
Posizione attuale: Lorenzo Compagnucci è ricercatore a tempo determinato (RTT) in economia applicata (ECON-04/A) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata. Nel febbraio 2023 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale ECON-04/A - economia applicata. E' docente presso la Scuola di specializzazione in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza dell'Ateneo maceratese.
Riconoscimenti e premi: tra i riconoscimenti individuali per l’attività di ricerca, nel 2024 ha ricevuto il Premio "Prof. Stuart O. Schweitzer" per giovani ricercatori. Il Premio è stato assegnato dal Centro Universitario Nazionale di Economia Applicata (CiMET) in collaborazione con la famiglia Schweitzer. Il Premio è conferito a studiosi la cui ricerca apporta un contributo teorico al dibattito, si caratterizza per rigore empirico, ed ha rilevanti implicazioni per l’economia politica e le politiche pubbliche. I criteri per la selezione includono qualità della ricerca, interdisciplinarità e innovatività del contributo, e capacità dei candidati di creare connessioni tra istituzioni e paesi diversi. Nel 2022 ha ricevuto la menzione speciale per il XVII Premio Dottorale "Prof. Fabio Gobbo" della Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI). Tra i riconoscimenti per lavori scientifici realizzati con gruppi di ricerca, nel 2025 ha ricevuto il Certificate of Merit per il contributo “The US-China Tech War and Industrial Policy in the Integrated Circuits Industry: Bridging Gaps or Burning Bridges?” alla 19th China Goes Global 2025 di San Francisco, California (USA). Nel 2022 ha ricevuto il riconoscimento "Distinguished Publication – LASIGE driven by excellence" dall'Università di Lisbona.
Formazione: ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca (Ph.D.) con lode presso l'Università di Macerata discutendo una tesi in economia applicata sul tema della Terza Missione dell'università. Inoltre, ha conseguito il MSc in Economics con il massimo dei voti presso la Business School della University of Sussex (UK), e la laurea magistrale in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso UNIMC.E' abilitato all'esercizio della professione forense.
Temi di ricerca: le macro aree di ricerca riguardano l’economia applicata e le politiche industriali. L'attività di ricerca è sviluppata attraverso un approccio interdisciplinare, adottando metodologie quantitative e qualitative. Vengono approfonditi i seguenti temi: Terza Missione dell’università; trasferimento della conoscenza; politiche industriali per il cambiamento strutturale; educazione all’imprenditorialità; imprenditorialità accademica; ecosistemi dell'innovazione.
Mobilità all'estero: ha svolto attività di ricerca, docenza e partecipazione a conferenze in Cina, U.S.A., Brasile, Etiopia, Regno Unito, Repubblica d’Irlanda, Danimarca, Norvegia, Germania, Paesi Bassi, Croazia, Spagna e Portogallo.
Ulteriori incarichi:
- Membro della segreteria scientifica della Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI)
- Membro del Centro Universitario Nazionale di Economia Applicata (CiMET)
- Faculty Advisor per ENACTUS Italy
- Membro della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Giurisprudenza
- Aderente alla Sezione di Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali applicate del Dipartimento di Giurisprudenza
- Dal 2020 al 2022 è stato membro del gruppo di lavoro Excellence in Research Task Force dell'Università di Macerata
- Dal 2014 al 2022 ha collaborato con l’Ufficio per la Valorizzazione della Ricerca ILO e Placement dell’Università di Macerata per la definizione e l’implementazione delle iniziative di Terza Missione dell’Ateneo. In particolare, ha svolto attività di docenza, mentoring e organizzazione nell'ambito dei seguenti percorsi di educazione all'imprenditorialità: Laboratorio Umanistico per la Creatività e l'Innovazione (LUCI, 2014-2022); Impresa in Aula (2019-2022, in collaborazione con la Regione Marche e gli altri atenei marchigiani); Start Cup Marche (2020-2022, in collaborazione con gli altri atenei marchigiani); Premio Nazionale per l'Innovazione (2020-2022); E se funzionasse (2019-2021, in collaborazione con Giovani Imprenditori di Confindustria Marche).
-
2025
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Perugini, Francesco, Iacobucci, Donato, Cobis, Fabrizio,
Does the hub and spoke model matter for universityindustry engagement in innovation ecosystems?
in THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER; -; Berlino,
Springer;
pp. 1
- 32
(ISSN: 0892-9912)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Luan, Pham Dang Manh Hong, Quan, Nguyen Hong, Sinh, Bach Tan, Hanh, Le Minh, Minh, Le Ba Nhat, Nhi, Truong Thi Ai, Hong, Do Xuan, Vu, Tran, Phuc, Duong Truong, Dang, Tran Ngoc, Toan, Dinh Van, Hoc, Le Hieu, Compagnucci, Lorenzo, Phan, Hien, Spigarelli, Francesca,
The transformation of public universities in Vietnam and their role in national innovation systems
in RAE; 65; São Paulo,
Fundacao Getulio Vargas School of Business Administration;
pp. 1
- 23
(ISSN: 2178-938X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Sernani, Paolo, Frontoni, Emanuele, Seri, Paolo,
A systematic literature review of business-to-business platforms for the digital transformation of the manufacturing industry: taking stock and advancing through research
in TECHNOVATION; 148; Amsterdam,
Elsevier;
pp. 1
- 21
(ISSN: 0166-4972)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
Industrial doctorates: a systematic literature review and future research agenda
in STUDIES IN HIGHER EDUCATION; 11.06.2024 (pubblicato online); Milton Park,
Taylor & Francis;
pp. 1
- 28
(ISSN: 0307-5079)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Compagnucci, Lorenzo,
Entrepreneurial education, social sciences and humanities: the case of LUCI – Laboratory for Humanism, Creativity and Innovation
in Entrepreneurship and Digital Humanities. How Universities Shape the Future of Labour; Cheltenham,
Edward Elgar Publishing;
pp. 136
- 153
(ISBN: 9781035331857)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Spigarelli, Francesca, Kempton, Louise, Compagnucci, Lorenzo,
Introduction to Entrepreneurship and Digital Humanities
in Entrepreneurship and Digital Humanities. How Universities Shape the Future of Labour; Cheltenham,
Edward Elgar Publishing;
pp. 1
- 10
(ISBN: 9781035331857)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Perugini, Francesco, Iacobucci, Donato,
Industrial doctorates for regional development: the case of Le Marche Region
in HIGHER EDUCATION; -; Berlin,
Springer;
pp. 1
- 21
(ISSN: 0018-1560)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Spigarelli, Francesca, Kempton, Louise, Compagnucci, Lorenzo,
Entrepreneurship and Digital Humanities. How Universities Shape the Future of Labour
Cheltenham,
Edward Elgar Publishing;
pp. 1
- 250
(ISBN: 9781035331857)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2024
Seri, Paolo, Compagnucci, Lorenzo,
What are university satellite campuses for? A perspective on their contribution to Italian municipalities and regions
in REGIONAL STUDIES; 58.12; Londra,
Routledge;
pp. 2276
- 2291
(ISSN: 0034-3404)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
Improving knowledge transfer and innovation services. A roadmap for Knowledge Transfer Offices
in JOURNAL OF INNOVATION & KNOWLEDGE; 9.4; Amsterdam,
Elsevier;
pp. 1
- 15
(ISSN: 2444-569X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Campolucci, Alice, Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
Industria 5.0: verso un approccio umano-centrico. Il caso Campetella Robotic Center S.r.l.
in ECONOMIA MARCHE JOURNAL OF APPLIED ECONOMICS; 43.1; Ancona,
Fondazione Aristide Merloni;
pp. 88
- 108
(ISSN: 3034-8234)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Spigarelli, Francesca, Compagnucci, Lorenzo, Lepore, Dominique,
Blockchain unlocking collaborative opportunities for environmental sustainability through innovation intermediaries
in THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER; -; Berlin,
Springer;
pp. 1
- 36
(ISSN: 0892-9912)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
The Third Mission and the Social Sciences and Humanities
in FORSCHUNG; 16.1+2; Bielefeld,
UniversitätsVerlagWebler;
pp. 25
- 29
(ISSN: 1868-1654)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Petti, Claudio, Compagnucci, Lorenzo, Tang, Yongli,
Institutions, innovation and performance in Guangdong firms: The role of entrepreneurial orientation and environmental turbulence
in INTERNATIONAL ENTREPRENEURSHIP AND MANAGEMENT JOURNAL; -; Boston,
Springer;
pp. -
- -
(ISSN: 1554-7191)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Rosa, Fabricia S., Compagnucci, Lorenzo, Lunkes, Rogerio J., Monteiro, Januário J.,
Green innovation ecosystem and water performance in the food service industry. The effects of environmental management controls and digitalization
in BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT; 32.8; Hoboken,
Wiley;
pp. 1
- 18
(ISSN: 0964-4733)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Compagnucci, Lorenzo, Liakh, Olena,
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC). Analisi e scenari per l’industria nazionale
in Policy Brief CiMET;
CiMET;
pp. 1
- 9
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
Alcune riflessioni sulle politiche industriali per la transizione energetica. Il ruolo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima
in L'INDUSTRIA; fasc. 3; Bologna,
Il Mulino;
pp. 495
- 521
(ISSN: 0019-7416)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Compagnucci, Lorenzo,
Perspectives on entrepreneurship education. A review of empirical results, policy frameworks and methodological suggestions
in L'INDUSTRIA; fasc. 2; Bologna,
Società Editrice Il Mulino;
pp. 317
- 343
(ISSN: 0019-7416)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Compagnucci, L., Lepore, D., Spigarelli, F.,
PNRR e università. Una prospettiva locale
in Curare la democrazia. Una riflessione multidisciplinare;
CEDAM;
pp. 267
- 289
(ISBN: 9788813380410)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Compagnucci, Lorenzo, Lepore, Dominique, Spigarelli, Francesca, Frontoni, Emanuele, Baldi, Marco, Di Berardino, Lorenzo.,
Uncovering the potential of blockchain in the agri-food supply chain. An interdisciplinary case study
in JOURNAL OF ENGINEERING AND TECHNOLOGY MANAGEMENT; 65; Amsterdam,
Elsevier;
pp. 1
- 18
(ISSN: 0923-4748)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Compagnucci, L.,
The allocation of public resources in the post-Covid-19 era. New challenges for industrial policy
in L'INDUSTRIA; 43.1; Bologna,
Il Mulino;
pp. 81
- 100
(ISSN: 0019-7416)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Compagnucci, L.,
Modern challenges for the modern bank
in ECONOMIA MARCHE JOURNAL OF APPLIED ECONOMICS; 41.2; Ancona,
Fondazione Aristide Merloni;
pp. 1
- 19
(ISSN: 3034-8234)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Chiarini, Alessandra, Compagnucci, Lorenzo,
Blockchain, data protection and P2P energy trading. A review on legal and economic challenges
in SUSTAINABILITY; 14; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 20
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Compagnucci, Lorenzo, Lepore, Dominique, Spigarelli, Francesca,
Exploring the Foreign Exposure of Chinese Science Parks in a Triple Helix Model
in The Economic Rise of China. Multidisciplinary Perspectives;
Routledge;
pp. 115
- 140
(ISBN: 9781003293682)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Cerquetti, M., Compagnucci, L., Cossiri, A., Gistri, G., Spigarelli, F.,
Fostering student entrepreneurial skills in SSHS. The case of “Impresa in Aula"
in PICCOLA IMPRESA; 1; Urbino,
ASPI - Associazione per lo studio della Piccola e Media Impresa;
pp. 119
- 139
(ISSN: 0394-7947)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Compagnucci, Lorenzo, Lepore, Dominique, Spigarelli, Francesca,
Exploring the foreign exposure of chinese science parks in a triple helix model
in THE FORUM FOR SOCIAL ECONOMICS; 50.3; Londra,
Taylor & Francis Group;
pp. 330
- 354
(ISSN: 0736-0932)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Coelho, José, Duarte, Carlos,
Living Labs and user engagement for innovation and sustainability
in JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION; 289; Amsterdam,
ELSEVIER;
pp. 1
- 18
(ISSN: 0959-6526)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca, Passarini, Paolo, Ferrara, Concetta, Aleffi, Chiara, Tomasi, Sabrina,
Promotion of local development and innovation by a social sciences and humanities based university. The case of the University of Macerata
in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI; 2/2018; Milano,
Franco Angeli;
pp. 77
- 107
(ISSN: 1828-194X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Rosa, Fabricia Silva da, Lunkes, Rogério João, Spigarelli, Francesca, Compagnucci, Lorenzo,
Environmental innovation and the food, energy and water nexus in the food service industry
in RESOURCES, CONSERVATION AND RECYCLING; 166; Amsterdam,
ELSEVIER;
pp. 1
- 9
(ISSN: 0921-3449)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
The third mission of the university. A systematic literature review on potentials and constraints
in TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE; 161; New York,
Elsevier Science Incorporated;
pp. 1
- 30
(ISSN: 0040-1625)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Compagnucci, Lorenzo, Tassinari, Mattia, Spigarelli, Francesca, Di Tommaso, Marco Rodolfo,
Exploring the rise of cultural industries in China. Selective industrial policies and economic performancies towards a knowledge-intensive economy
in ECONOMIA DELLA CULTURA; fasc. 1; Bologna,
Societa Editrice il Mulino Spa;
pp. 23
- 34
(ISSN: 1122-7885)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Compagnucci, Lorenzo,
LA CNA E L'ARTIGIANATO MACERATESE. APPUNTI DI STORIE
Falconara Marittima (AN),
Errebi Grafiche Ripesi srl;
pp. 1
- 124
(ISBN: 9788882490195)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Compagnucci, Lorenzo, Cavicchi, Alessio, Spigarelli, Francesca,
The network contract in the agrifood industry: an exploratory study on collaborative drivers in central Italy
in ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE; Vol. 21, Iss. 2; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 335
- 358
(ISSN: 1126-1668)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Balcet, Giovanni, Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
“Policies for strengthening manufacturing sector in Italy. Italian manufacturing industry: evolution, structure and adjustments. Policy issues and perspectives”
pp. 1
- 399
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Compagnucci, Lorenzo, Cavicchi, Alessio, Spigarelli, Francesca, Natali, Lorenza,
A multi-stakeholder attempt to address food waste: the case of Wellfood Action EU project
in ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE; Vol. 20, Iss. 3; milano,
Franco Angeli;
pp. 503
- 528
(ISSN: 1126-1668)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
Fostering Cross-Sector Collaboration to Promote Innovation in the Water Sector
in SUSTAINABILITY; 10.11; Basel,
MDPI AG;
pp. 1
- 24
(ISSN: 2071-1050)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Ambrogio, Selusi, Cristiana, Buzzelli, Compagnucci, Lorenzo, Massimiliano, Guzzini, Emma LUPANO Marco MECCARELLI,, Paola, Repellino, Natalia, Riva, Rosenthal, THOMAS ALBERT, Spigarelli, Francesca, Luca, Zan,
Rivoluzione Creativa
in MONDO CINESE; 161; Milano,
Francesco Broschi;
pp. 1
- 164
(ISSN: 0390-2811)
(ISBN: 9788899612238)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Rosenthal, THOMAS ALBERT, Spigarelli, Francesca, Compagnucci, Lorenzo,
Lo sviluppo delle industrie culturali e creative in Cina: il caso dei videogame
in MONDO CINESE; 161; Milano,
Francesco Brioschi Editore;
pp. 71
- 92
(ISSN: 0390-2811)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Compagnucci, Lorenzo, Spigarelli, Francesca,
La Cina è vicina: industrie culturali e creative, un nuovo settore prioritario
in IL GIORNALE DELLE FONDAZIONI; 12 ottobre; Torino,
Fondazione di Venezia;
pp. 1
- 10
(ISSN: 2421-2466)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Compagnucci, Lorenzo, Cavicchi, Alessio, Spigarelli, Francesca,
L’efficacia del contratto di rete nel settore agroalimentare Italiano: una rassegna normativa e della letteratura
in Economia Marche Journal of Applied Economics; 35; Ancona,
Fondazione Arisitide Merloni;
pp. 1
- 20
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ECONOMIA DEI TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R ECONOMIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-14 ECONOMIA DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14(m) ECONOMIA POLITICA - Economia poltica Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R IMPRENDITORIALITA E INNOVAZIONE DIGITALE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-14
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ECONOMIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 ECONOMIA DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ECONOMIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, L-14(m) TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: ACCENT Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: entrepreneurial performance ecosystem of innovation academic spin offs open innovation
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
- Oggetto del finanziamento: Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Entrepreneurship Innovation Ecosystems
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
- Oggetto del finanziamento: CARDEA Career Acknowledgement for Research (Managers) Delivering for the European Area
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: research manager enterpreneurship innovation ecosystem interdisciplinary
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 48
- Sito Web: https://www.ucc.ie/en/hr/research/university-humanresources-research/
- Oggetto del finanziamento: Progetto presentato ai sensi dell’art. 11 D.M. del 10 agosto 2020, n. 442 dal titolo L’impatto della ricerca nelle Scienze Umane e Sociali di cui sei coordinatrice scientifica come da delibera del CdA del 29 gennaio 2021.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 4 anni
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TRUST
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital TuRn in EUrope: Strengthening relational reliance through Technology
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 48
- Sito Web: https://www.unimc.it/it/ricerca/aree-strategiche-di-ricerca-1/progetti/trust
- Oggetto del finanziamento: Sustainable Innovation Lab
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: education,sustainable developement goals
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 18 mesi
- Sito Web: https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/terza-missione/progetti-2/sustainable-innovation-lab
- Oggetto del finanziamento: Progetto presentato ai sensi dell’art. 11 D.M. del 6 luglio 2016, n. 552 dal titolo Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa di cui sei coordinatrice scientifica come da DR n. 311 del 30/11/201
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Industria culturale e creativa
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 4 anni
- Sito Web: https://www.cultureandcreativityclub.it/en-GB/community/64
- Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: