Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luca Barchiesi Didattica 2012/2013 Diritto privato 1 (MZ)

Diritto privato 1 (MZ)

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea LMG/01
Luca Barchiesi / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-01/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

E’ consigliabile avere superato l’esame di Diritto costituzionale.

Obiettivi del corso

Lo studio della materia vale come introduzione alle scienze giuridiche e come
propedeutica all’approfondimento del diritto positivo nelle sue varie branche.
Nella complessità dello ius privatorum - accentuata dalla incessante evoluzione del
dato normativo nel confronto con le mutazioni del fenomeno sociale ed economico
con il quale si rapporta - gli istituti vengono rappresentati attraverso i reciproci nessi
di collegamento sistematico e mantengono così una tendenziale armonia.

Programma del corso

L’ordinamento giuridico: diritto pubblico e diritto privato; fonti e norme nel diritto privato; diritto privato nel tempo e nello spazio; interpretazione della legge.
Il soggetto (persone fisiche, persone giuridiche ed enti collettivi); le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico; i fatti e gli atti giuridici.
Il contratto in generale.
Il rapporto obbligatorio, le fonti delle obbligazioni diverse dal contratto e dal fatto illecito, alcune specie di obbligazioni, l’attuazione del rapporto obbligatorio, i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, l’inadempimento e la responsabilità, i modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento, le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio, le cause di prelazione, le garanzie reali dell’obbligazione, l’esecuzione forzata.
I singoli contratti tipici e atipici

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Andrea Torrente - Piero Schlesinger Manuale di diritto privato Giuffrè, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: corrispondenti al programma indicato
  • 2.  (C) Francesco Gazzoni Manuale di Diritto Privato Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli - Roma, 2009 » Pagine/Capitoli: corrispondenti al programma indicato
  • 3.  (A) De Nova Codice civile e leggi collegate Zanichelli, Bologna, 2012
Metodi didattici
  • § lezione frontale§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO