Economia internazionale - Economia internazionale - mod. a
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Microeconomia, Macroeconomia, Matematica generale, Statistica,
Il corso ha come obiettivo formativo l'apprendimento della metodologia di analisi
delle relazioni commerciali internazionali, delle teorie dello scambio tra le nazioni -
dalla versione Ricardiana della teoria dei vantaggi comparati alle moderne
interpretazioni sul ruolo dei rendimenti di scala e della teoria dei giochi della New
Trade Theory - e degli effetti delle politiche commerciali.
Sebbene il corso sia prevalentemente teorico, non verranno trascurate l'analisi dei
dati internazionali sugli scambi e la disamina di temi specifici come le cause e gli
effetti delle migrazioni, il ruolo delle istituzioni internazionali, gli effetti della
partecipazione di paesi emergenti al commercio mondiale e le tendenze protezioniste,
tra regionalismo e multilateralismo.
1. Globalizzazione, regionalismo e istituzioni: il ruolo del WTO.
2. La specializzazione e la teoria dei vantaggi comparati.
3. Le teorie del commercio internazionale: Ricardo; Hecksher-Ohlin-Samuerson;
Helpman-Krugman; Melitz
4. Commercio internazionale e distribuzione del reddito: Ricardo-Viner.
5. Movimenti internazionali dei fattori.
6. Geography and trade.
7. Le ragioni del protezionismo.
8. Vecchi e nuovi strumenti di politica commerciale.
9. Protezionismo e teoria dei giochi.
10. Globalizzazione e/o regionalismo ?
- 1. (C) Paul Krugman e Maurice Obstfeld Economia Internazionale vol.1 Tompson, Milano, 2006
- 2. (C) Robert Feenstra e Alan Taylor Economia Internazionale vol.1 Mc Graw Hill, Milano, 2009
- 3. (C) Giuseppe de Arcangelis Economia Internazionale Mc Graw Hill, Milano, 2013
Saranno forniti materiali di lettura sui temi affrontati in classe
-
Lezione frontale
Esercitazione in aula
Tesine di gruppo
- Esame scritto individuale (16 domande, nessuna penalizzazione per risposte errate o
mancanti; bonus discrezionale per assiduità nella partecipazione alla discussione in
aula e per lo svolgimento delle tesine)
inglese