Politiche pubbliche comparate europee
- A.A. 2019/2020
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LM-62
E' auspicabile che gli studenti siano in grado di leggere un testo in lingua
inglese e che abbiano frequentato un corso di analisi delle politiche pubbliche
o che abbiano almeno i fondamenti di base di questa disciplina.
Il corso si propone di fornire gli strumenti metodologici per comparare
correttamente le politiche pubbliche. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di
analizzare
e progettare
ricerche comparate nel campo delle politiche pubbliche a livwllo9 locale, regionale,
nazionale
ed internazionale.
Programma da 8 CFU:
- Elementi di base di analisi delle politiche pubbliche
- Elementi di base della metodologia della comparazione
- Tempo, storia e comparazione
- I modelli teoriciper l'analisi comparata delle politiche pubbliche e del policy change
- L'analisi comparata delle politiche pubbliche: le principali ricerche
- Il caso italiano in prospettiva comparata
- 1. (A) M. Ferrera Le politiche sociali Il Mulino, Bologna, 2007
- 2. (A) Lanzalaco L. e Prontera A. Politiche pubbliche comparate. Metodi, teorie, ricerche Il Mulino, Bologna, 2012
- 3. (A) N. Giannelli L'analisi delle politiche pubbliche Carocci, Roma, 2008
Programma per studenti frequentanti:
Gli studenti frequentanti concorderanno con il docente letture generali e su specifici argomenti
Programma da 8 crediti per studenti non frequentanti:
Testi n. 1, 2, 3
-
Lezioni frontali sui contenuti del corso e svolgimento di una ricerca empirica
concordata con il
docente.
- Non frequentanti: esame orale sui contenuti dei testi adottati. L'esame è volto a
verificare
le conoscenze
acquisite dallo studente e la sua capacità di applicare in maniera corretta i concetti
e gli
strumenti di base
dell'analisi comparata delle politiche pubbliche con particolare attenzione alla
dimensione
metodologica.
Frequentanti: Svolgimento di una ricerca empirica. La ricerca è volta a verificare a
valutare la capacità dello
studente nell'applicare a casi concreti i concetti e i metodi di analisi appresi durante
il
corso.