Lingua e cultura francese
- A.A. 2018/2019
- CFU 8
- Ore 48
- Classe di laurea L-19
Conoscenze della lingua francese di livello A1. In alternativa, è ritenuta INDISPENSABILE la frequenza delle esercitazioni propedeutiche organizzate dal CLA durante il primo semestre, preparatorie alla frequenza dell'insegnamento che si svolge nel secondo.
L'insegnamento intende consolidare la conoscenza della lingua e della cultura francese attraverso lo studio di documenti autentici e/o di testi letterari, riconducibili ai campi disciplinari della Classe di riferimento. Livello di competenze linguistiche acquisito in uscita: B1 ("Quadro Comune Europeo di riferimento").
1) Argomento
Tahar Ben Jelloun, "Le terrorisme expliqué à nos enfants", Paris, Seuil, 2016.
Lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun affronta con estrema semplicità e delicatezza un tema complesso, di stretta attualità, spiegandolo a una delle proprie figlie e tentando di rispondere ai suoi timori di ragazza: unico argine ai mali del mondo, l'educazione permette attraverso la conoscenza di aprirsi alla bellezza della vita e della sua diversità.
2) Parte linguistica
- Elementi di fonetica e fonologia; grafie caratterizzanti (dittonghi, trittonghi, ecc.; gli accenti grafici); articoli determinativi e indeterminativi; preposizioni semplici e articolate, con relativo uso; articoli partitivi; aggettivi e pronomi, possessivi e dimostrativi; pronomi personali, soggetto e complemento; riflessivi; pronomi di forma tonica; pronomi relativi, interrogativi, indefiniti. "C'est"/"Il est". Elementi di sintassi: forme interrogativa e negativa; interrogativa-negativa; riflessioni su logica e "prosodia" della frase francese: ordine degli elementi della frase; connettori logici; "gallicismi"; verbi: ausiliari; regolari del 1° e del 2° gruppo; 3° gruppo; verbi con più radicali e relative alternanze; riflessivi e pronominali; modi, tempi e loro uso; accordo del participio passato; frasi ipotetiche ecc.].
- approfondimenti relativi alle principali costruzioni del periodo, all'uso dei tempi, ecc.
NOTA: al corso del docente si aggiunge la parallela frequenza delle esercitazioni integrative di lingua francese offerte del CLA, Centro Linguistico di Ateneo. I relativi materiali sono parte integrante del programma d'esame.
- 1. (A) Tahar Ben Jelloun Le terrorisme expliqué à nos enfants Seuil, Paris, 2016 » Pagine/Capitoli: 144
- 2. (C) De Gennaro La Nuova "grammaire par étapes" Il Capitello, Torino, 2010 » Pagine/Capitoli: intero volume
Ulteriori documenti destinati all’approfondimento di singole tematiche in relazione con il testo di Tahar Ben Jelloun saranno eventualmente forniti dal docente.
-
La lezione comporterà momenti di approfondimento linguistico e momenti di analisi e studio del testo letterario:
A) La fase di riflessione grammaticale, costruita in sinergia con le parallele esercitazioni offerte dal CLA, vedrà approcci di natura comunicativa ma anche linguistico-strutturale.
B) Nella fase di studio del testo, le competenze di comprensione e produzione saranno rafforzate attraverso attività di natura partecipativa:
- presentazione delle tematiche e conversazione in lingua;
- lettura e traduzione;
- visione e/o ascolto di documenti filmici o sonori;
- produzioni scritte sui contenuti disciplinari;
- costruzione di percorsi tematici.
- approfondimenti personali a partire dagli interessi mostrati.
- - Parziale intermedio valutato: scritto consistente in un test di grammatica con questionario in francese sui contenuti disciplinari. La griglia di valutazione sarà preliminarmente resa nota. Esito espresso in trentesimi.
- Esame finale: orale. Esito espresso in trentesimi. Tale prova si svolgerà in tre momenti:
1) Conversazione in lingua sui contenuti disciplinari affrontati a lezione (testo studiato e relative tematiche);
2) Lettura di un brano in francese, tratto dall’opera in programma, e sua traduzione in italiano (orale);
3) Domande di lingua a partire dal brano appena letto e tradotto.
L'esito finale, pure espresso in trentesimi, risulterà dalla media aritmetica delle valutazioni ottenute nelle due prove.
Francese
Francese