Abilita' informatiche
- A.A. 2022/2023
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-33
Nessuno
ll corso intende avvicinare gli studenti all'introduzione del linguaggio di programmazione Python, all'analisi dei dati fornendo loro gli strumenti statistici indispensabili per lo studio e la descrizione di un qualsivoglia fenomeno attraverso rappresentazioni grafiche e misure di sintesi. Per molti degli argomenti proposti saranno mostrate delle applicazioni su dati reali mediante l'uso di Python.
1. Introduzione al corso e introduzione alla statistica
2. Esplorando i dati attraverso grafici e indicatori analitici
3. Elementi introduttivi per analisi dati e Machine learning
4. Applicazioni e analisi statistiche su dati reali mediante l'utilizzo di Python
- 1. (C) Cay S. Horstmann, Rance D. Necaise, M. Dalpasso Concetti di Informatica e fondamenti di Python Maggioli Editore , \, 2019
- 2. (C) A. Agresti, C. Franklin Statistica - l'arte e la scienza d'imparare dai dati Pearson Italia, Milano, 2016
-
- Lezioni frontali
- Esercitazioni
- Project work
- Seminari
- La valutazione degli studenti consiste in due prove:
- un project work, riguardante esercizi svolti durante il corso, da completare in gruppo o singolarmente;
- una prova orale, consistente in domande di approfondimento sugli esercizi della prova scritta o su qualsiasi altro argomento trattato nel corso.
Il project work è propedeutico alla prova orale, per accedere alla quale lo studente deve aver ottenuto almeno la sufficienza nella valutazione del project work.
La prova orale deve essere sostenuta nello stesso appello del project work. Nel caso di esito negativo per la prova orale, lo studente deve ripetere anche il project work.
Inglese