Revisione aziendale - Revisione aziendale (mod. b)
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Conoscenza di base dei seguenti argomenti:
- Economia aziendale;
- Ragioneria
- Principi e le logiche riguardanti la redazione del bilancio d'esercizio.
Conoscenza dei principi di revisione emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e raccomandati dalla Consob. Pianificazione e svolgimento della revisione contabile al fine di acquisire ogni elemento necessario per accertare se il bilancio d'esercizio/consolidato sia viziato da errori significativi e se risulti, nel suo complesso, attendibile. Il procedimento di revisione comprende l'esame, sulla base di verifiche a campione, degli elementi probativi a supporto dei saldi e delle informazioni contenuti nel bilancio, nonché la valutazione dell'adeguatezza e della correttezza dei criteri contabili utilizzati e della ragionevolezza delle stime effettuate, al fine di fornire una ragionevole base per l'espressione del giudizio professionale.
- Controllo della contabilità e dei bilanci
- procedura di verifica e valutazione dell'adeguatezza del sistema di controllo interno e delle sue implicazioni sull'attendibilità ed integrità dei dati contabili dei bilanci d'esercizio e consolidati;
- procedura di valutazione del rischio di controllo nei bilanci d'esercizio e consolidati;
- pianificazione delle attività di controllo dei bilanci d'esercizio e consolidati;
- applicazione di tecniche analitiche di controllo e delle tecniche di verifica campionaria delle operazioni poste in essere nel corso dell'esercizio.
- 1. (A) Luciano Marchi Revisione aziendale e sistemi di controllo interno Giuffrè, Milano, 2012 » Pagine/Capitoli: tutto il volume
Dispense del docente
-
Illustrazione del contenuto dei principi di revisione
- lezioni frontali dialogate
- esercitazioni in piccolo e medio gruppo
- visione di materiali audio-video
- analisi di studi di caso
- La prova di accertamento è scritta. Conterrà una serie di domande tese ad accertare la conoscenza teorica da parte dello studente sulla tecnologia presentata a lezione e richiederà la soluzione di un problema pratico sul tipo di quelli affrontati durante le lezioni.
Inglese
Inglese