Lingua tedesca
-
Lingua e cultura tedesca Classe: L-20
- A.A. 2014/2015
- CFU 8, 6(m)
- Ore 40, 30(m)
- Classe di laurea L-36, L-20(m)
Nessun prerequisito richiesto.
Gli studenti che si accostano per la prima allo studio della lingua tedesca sono tenuti a frequentare il corso di Lettorato di livello A1.
Il corso si propone di fornire una buona conoscenza di base della lingua tedesca, secondo i parametri del quadro europeo di riferimento. L'introduzione alle strutture grammaticali, morfo-sintattiche e lessicali del tedesco sarà condotta attraverso la lettura e l'analisi di testi semplici, utili alla comprensione del linguaggio politico e mediatico utilizzato nei paesi di lingua tedesca e alla conoscenza della cultura di questi ultimi (ci si soffermerà, in particolare, sulla loro struttura politico-amministrativa, sulla dimensione economico-sociale e sui principali eventi storici del ventesimo secolo).
- Introduzione alle strutture grammaticali, morfo-sintattiche e lessicali del tedesco.
- Lettura, analisi e interpretazione di testi storico-politici e pubblicitari.
- Elementi di civiltà dei paesi di lingua tedesca
Lezioni frontali, lavoro sui testi, esercitazioni sul lessico.
Bibliografia di riferimento
. A. Kilimann, O. Kotas, J. Skrodzki, 45 Stunden Deutschland.Orientierungskurs Politik - Geschichte - Kultur, Klett, Stuttgart 2008.
Parte integrante del corso sarà inoltre costituita dal materiale integrativo, tratto dal testo di N. Janich, Werbesprache: Ein Arbeitsbuch, messo a disposizione dalla docente.
N.B.: Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente per il reperimento e la verifica degli esercizi proposti a lezione.
- 1. (A) A. Kilimann, O. Kotas, J. Skrodzki 45 Stunden Deutschland. Orientierungskurs Politik - Geschichte - Kultur Klett, Stuttgart, 2008
La didattica sarà coadiuvata da supporti digitali e audiovisivi, nonché da materiale autentico messo a disposizione dalla docente in aula o in portineria.
- La didattica vedrà l'alternanza di lezioni frontali, in cui verranno forniti i contenuti teorici del corso, ed esercitazioni scritte, volte ad appurare l'avvenuta acquisizione dei suddetti. È inoltre prevista la lettura, l'analisi e l'interpretazione di testi storico-politici e pubblicitari. L'insegnamento sarà altresì coadiuvato da supporti digitali e audio-visivi e da materiale autentico messo a disposizione dalla docente.
- Le competenze degli studenti verranno valutate attraverso una prova scritta di comprensione e/o traduzione di un testo politico o pubblicitario e un accertamento orale sugli argomenti di Landeskunde previsti dal corso.
Tedesco
Tedesco