Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luciana Gentilli Didattica 2019/2020 Letteratura e cultura spagnola ii/m

Letteratura e cultura spagnola ii/m

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea LM-37
Luciana Gentilli /
Prerequisiti

Conoscenze approfondite della letteratura e della cultura seicentesca spagnola.

Obiettivi del corso

Acquisizione di conoscenze relative alla storia della letteratura e della cultura spagnola e della
capacità di analisi di testi in lingua spagnola.
Comprensione dei processi di mediazione e trasposizione didattica presentati ed effettivamente
realizzati nel corso delle lezioni.
Sviluppo delle competenze nelle digital humanities.

Programma del corso

45 ore= 9 CFU (6+3)
I Semestre Martedì 12-15 (3 ore) -
II Semestre Mercoledì 8-10 (2 ore)

"Trigueros, Arrieta e Hartzenbusch, tre refundidores a confronto: il caso di La esclava de su galán di Lope"

Il corso ha come oggetto di studio le tre refundiciones della commedia lopiana.



Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Vega Carpio, Lope de La esclava de su galán, in Obras de Lope de Vega. Obras dramáticas. Tomo XII Real Academia Española, Madrid, 1930 » Pagine/Capitoli: pp. 135-168
  • 2.  (A) Cándido María Trigueros La esclavizada. Introducción y texto de Piedad Bolaños Donoso Stichomythia. Revista de teatro español contemporáneo, http://parnaseo.uv.es/Stichomythia.htm, 2005 » Pagine/Capitoli: introd., pp. 1-26; textos, pp. 1-104; notas, pp. 1-6
  • 3.  (A) García de Arrieta, Agustín La esclava por amor o La esclava de su galán [Manuscrito] : comedia en cinco actos Biblioteca Digital Hispánica ms. 16046, Biblioteca Nacional Madrid, 1785 » Pagine/Capitoli: pp. 2-102
  • 4.  (A) Hartzenbusch, Juan Eugenio La esclava de su galán. Comedia en 3 actos de Lope de Vega Imprenta González, Madrid, 1856 » Pagine/Capitoli: completo
  • 5.  (A) Bigazzi, Roberto "La via romanzesca degli Ingannati", in La maschera e il volto, ed. F. Bruni Marsilio, Venezia, 2002 » Pagine/Capitoli: pp. 51-67
  • 6.  (A) Aguilar Piñal, Francisco Un escritor ilustrado: Cándido María Trigueros CSIC, Madrid, 1987 » Pagine/Capitoli: solo pp. 235-246
  • 7.  (A) Aguilar Piñal, Francisco "Las refundiciones en el siglo XVIII" Cuadernos de Teatro Clásico- Clásicos después de los clásicos, 5, 1990 » Pagine/Capitoli: pp. 33-41
  • 8.  (A) Aranda, María "La esclava de su galán de Lope de Vega, o la extranjera íntima", in Imágenes de mujeres / Images de femmes Universidad de Caen, Caen, 1998 » Pagine/Capitoli: pp. 335-341
  • 9.  (A) Torres Nebrera, Gregorio Lope de Vega - Cándido María Trigueros, La moza del cántaro Universidad de Extremadura, Cáceres, 2012 » Pagine/Capitoli: solo pp. 46-64
  • 10.  (C) Vellón Lahoz, Javier Lope de Vega y Trigueros: poética y nacionalismo en la dramaturgia española dieciochesca Dieciocho, 19.2, 1996 » Pagine/Capitoli: pp. 275-283
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per i non frequentanti sono obbligatori tanto i testi adottati quanto quelli consigliati. Per gli studenti che dovessero sostenere un esame di soli 6 CFU sono obbligatori i seguenti testi: 1, 2, 4, 6, 7, 8.

Tutti gli studenti dovranno inoltre leggere in lingua originale 2 testi letterari (dal XVIII al XX secolo) a scelta tra i diversi generi (prosa, poesia, teatro)

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate; interventi programmati degli studenti sotto la supervisione del docente;
    gruppi di lavoro; impiego di risorse on-line; esercitazioni di ricerca di materiali bibliografici e
    multimediali in rete.
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è orale. Nel corso dell'interrogazione verranno utilizzati i seguenti
    indicatori: conoscenza degli argomenti del corso; correttezza delle informazioni e loro
    organizzazione logica; conoscenze bibliografiche; proprietà di linguaggio. Durante la prova orale
    lo studente dovrà anche tradurre alcuni brani letterari presentati.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

SPAGNOLO

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

SPAGNOLO