Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luigi Alici Didattica 2023/2024 Seminario avanzato di filosofia morale. antropocene e liberta'

Seminario avanzato di filosofia morale. antropocene e liberta'

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea LM-78
Luigino Alici /
Prerequisiti

Generiche competenze di base presenti in uno studente in possesso di laurea triennale in Filosofia

Obiettivi del corso

Il seminario intende esaminare alcuni aspetti fondamentali relativi al dibattito sull’Antropocene e esplorarne le implicazioni etiche e antropologiche, in ordine al tema della libertà, con l’intento di:

- verificare criticamente l'impianto teorico del tecnocentrismo, nei presupposti epistemologici e nelle ricadute applicative

- approfondire e discutere una articolazione paradigmatica del rapporto tra libertà, autonomia e responsabilità

Programma del corso

Antropocene e libertà:

1. La sfida dell’Antropocene

2. La libertà tra autonomia e responsabilità

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A); Alici, L.; Liberi tutti. Il bene, la vita, i legami; Vita e Pensiero, Milano; 2022; capp.: II,III,IV,V

(C); Bonneuil, C. - Fressoz, J.-B.; La terra, la storia e noi. L'evento antropocene; Treccani, Roma; 2019

Ellis, E.C.; Antropocene. Esiste un futuro per la Terra dell'uomo?; Giunti / Slow Food, Firenze / Bra; 2020;

Alici, L.; Natura e persona nella crisi planetaria; Castelvecchi, Roma; 2023;


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per l’accreditamento del seminario si richiede una partecipazione attiva ad almeno 2/3 delle ore previste e la redazione di un elaborato scritto concordato con il docente. Potranno essere proposte modalità alternative di acquisizione dei crediti, da concordare con il docente, solo a studenti inscritti in modalità e-learning

Metodi didattici
  • Analisi di testi e discussione seminariale, con elaborato scritto finale

Modalità di valutazione
  • Valutazione di un elaborato scritto, con una estensione minima di  15/18.000 battute (spazi e note inclusi), su un tema da concordare con il docente, ricavato dalla partecipazione al seminario. L'elaborato dev'essere consegnato almeno una settimana prima dell'appello d'esame.

    È previsto un colloquio aggiuntivo per studenti iscritti in modalità e-learning

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams