Pedagogia e storia della pedagogia - Modulo 2 - storia della pedagogia
- A.A. 2019/2020
- CFU 2
- Ore 12
- Classe di laurea L-19
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
Buona conoscenza della storia contemporanea
Obiettivi del corso
Delineare i fondamenti di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere.
Programma del corso
Storia della scuola in Italia dall'unificazione a oggi. Linee generali e problemi di ricerca: a) La scuola nell'Italia unita; b) La scuola nell'età liberale; c) La scuola nel periodo fascista; d) La scuola nell'Italia repubblicana.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) D. Ragazzini Storia della scuola italiana: linee generali e problemi di ricerca, Le Monnier, Firenze, 1991 » Pagine/Capitoli: 1-104
- 2. (C) R.S. Di Pol La scuola per tutti gli italiani Mondadori, Milano, 2016 » Pagine/Capitoli: 29-196
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Appunti delle lezioni
Metodi didattici
-
Lezioni frontali dialogate
Analisi di singoli casi di studio
Modalità di valutazione
- L'insegnamento prevede una prova scritta finale sull'intero programma d'esame.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
INGLESE