Didattica della lingua italiana
- A.A. 2013/2014
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea A043-PAS
Conoscenze di glottodidattica
Riflettere sull'insegnamento della lingua italiana nelle classi multiculturali, approfondimento di tecniche di insegnamento della lingua italiana L2.
1) Insegnamento della lingua italiana: metodi e strategie tra tradizione e innovazione
2) Morfologia e sintassi: riflettere sulla lingua partendo dalle proprie conoscenze:
- effettuare l'analisi morfologica e sintattica partendo dai componimenti degli alunni
- applicare le regole attraverso la produzione scritta
3) Il lessico: proprietà e ampliamento:
- ludoscrittura e rebus linguistici.
4) I registri linguistici:
- esercizi di stile sulla falsariga di Queneau
5) La storia della lingua
- esercizi etimologici e semantica storica
6) L'italiano L2:
- linguistica acquisizionale e attenzione all'iterlingua;
- promozione di peer learnign: tutoraggio tra pari;
- preparazione di materiali specifici per i differenti livelli di competenza liguistica di italiano L2.
- Lezioni frontali, lavori di gruppo, utilizzo di power point
- valutazione finale orale