Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Fabiani Michele Didattica 2022/2023 Fondamenti di politica economica

Fondamenti di politica economica

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 8
  • Ore 60
  • Classe di laurea L-20
Michele Fabiani /
Prerequisiti

Non è richiesto nessun prerequisito specifico

Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è l'acquisizione di una conoscenza approfondita del funzionamento degli strumenti di politica economica;
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di interpretare rapporti economici prodotti da organismi internazionali e non, con particolare riferimento a quelli relativi ai confronti tra le politiche economiche adottate in diversi contesti.

Programma del corso

1. Economia politica e politica economica. I modelli macroeconomici
2. Teoria della politica economica
3. Tipologia delle politiche economiche
4. Le politiche economiche keynesiane
5. L'intervento pubblico in economia: teorie ed evidenze empiriche
6. Disoccupazione
7. I monetaristi ed il dibattito sulle politiche di stabilizzazione
8. Inflazione e politiche deflazionastiche
9. Le aspettative razionali e la credibilità delle politiche economiche
10. La politica monetaria: obiettivi, strategie e teorie sul central banking
11. La politica fiscale, la sostenibilità del debito pubblico e le politiche di rientro
12. Politiche macroeconomiche in economia aperta
13. Crescita e sviluppo nel mondo
14. Globalizzazione e politiche commerciali in economia aperta
15. Il processo d'integrazione nell'UE: dall'unione doganale al mercato unico. Il bilancio dell'UE
16. Il Trattato di Maastricht e la "Unione economica e monetaria" europea
17. L'UE e le crisi: dalla Grande Recessione allo shock pandemico
18. La Bce e la politica monetaria europea
19. Le politiche di bilancio: dal Patto di stabilità al Next Generation EU
20. I problemi strutturali dell'economia italiana
Sono previsti approfondimenti ed esercitazioni sugli argomenti trattati

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Marelli, Signorelli Politica Economica Giappichelli, Torino, 2022
Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
Modalità di valutazione
  • La prova d'esame è scritta, con domande aperte. Lo studente troverà tre domande.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams