Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Milena Foglia Didattica 2017/2018 Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

  • A.A. 2017/2018
  • CFU 2
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-39
Milena Foglia /
Prerequisiti

Ritengo che questo laboratorio sia esso stesso propedeutico all'affrontare in piano di studio della
futura assistente sociale

Obiettivi del corso

Il laboratorio ha come obbiettivo il riconoscimento e la gestione delle emozioni profonde che la presa
in carico delle persone mette in movimento.
Il laboratorio si propone inoltre di proporre un primo contatto con le dinamiche che i modelli operativi interne di attaccamento di utente e operatore fanno entrare in gioco nella presa in carico

Programma del corso

Programma prima fascia CFU

Il riconoscimento delle emozioni
Il contenimento dei moti emotivi negativi e distruttivi
La condivisione degli stati emotivi
Le emozioni positive come base sicura dell'intervento sociale

Programma seconda fascia CFU
Intervisione e supervisione per gestire le emozioni dell'operatore sociale
i modelli di attaccamento come predittori della relazione sociale
La presa in carico e i modelli operativi interni

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Pallagrosi, Carlone, Marini Relazione di attaccamento e relazione di aiuto Alpes, Roma, 2012 » Pagine/Capitoli: tutto per seconda fascia CFU
  • 2.  (A) Milena Foglia L'incontro con l'altro cambia il nostro canto in TRE DESTINI la bancarella editrice, Piombino , 2013 » Pagine/Capitoli: L'articolo sarà fornito in fotocopia dall'autrice per prima fascia CFU
  • 3.  (C) D.Siegel La mente relazionale Raffaello cortina, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: Le emozioni
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

La docente si riserva di approfondire alcuni argomenti attravero articoli di riviste specializzate nel settore della psicologia e della psicoanalisi che gli studenti potranno avere in fotocopia

Metodi didattici
  • Brevi lezioni frontali per condividere le basi di conoscenza teorica necessaria ed approfondimento
    con esempi di casi tratti dalla esperienza lavorativa della docente e dalle esperienze di tirocinio degli
    studenti. Esercitazioni per contattare i propri stili emotivi e lavori di gruppo per monitorare sul
    campo le emozioni interpersonali.
Modalità di valutazione
  • Colloquio orale e presentazione di un caso tratto tra quelli proposti a lezione per i frequentanti
    presentazione di una tesina di 4 pagine su un caso di servizio sociale con analisi emotiva e delle relazioni di attaccamento per i non frequentanti
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese. spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO