Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Milena Foglia Didattica 2024/2025 Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale

Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale - Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 1

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-39
Milena Foglia /
Prerequisiti

Conoscenza dei fondamenti della teoria Freudiana e dello sviluppo cognitivo secondo Piaget

Obiettivi del corso

Conoscenza e capacità di comprensione della dinamica della personalità individuale, familiare e gruppale

Consapevolezza dei propri pregiudizi e autonomia di giudizio

Possedere conoscenze e capacità adeguate per seguire un processo di aiuto

Programma del corso

La teoria interpersonale di Karen Horney

Il sè e i meccanisimi di difesa del conflitto centrale

l'immagine idealizzata e l'esternalizzazione

Il progetto di cambiamento

Il processo individuale e gruppale di emersione del vero sè

Il problema centrale delle infanzie infelici

Come l'infelicità infantile porta ai disturbi mentali

Il lavoro interiore dell'assistente sociale, l'equipè e la supervisione


Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) Luigi Cancrini "La Cura delle Infanzie Infelici" Raffaello Cortina Editore 2013 (capitoli I, II, IV, V, VI, X.) ISBN-10. 8860306272 · ISBN-13. 978-8860306272 ·

(A) Karen Horney "I Nostri Conflitti Interni" G Martinelli editore Firenze 1971 (tutti i capitoli) ISBN stampa 9788809750166 ISBN e book 9785446108152

(A) Vincenzo Morrone "Il Processo Terapeutico: teoria della tecnica applicata all'individuo e al gruppo" Alpes Italia 2013 (tutti i capitoli) ISBN-10: 8865311371 ISBN-13: 9788865311370


Metodi didattici
  • Taglio didattico basato su esposizione di teorie e studio di casi

    Lezioni frontali interattive, lavori di gruppo

    Interventi programmati di studenti e studentesse sotto la supervisione della docente

    eventuale supporto di materiale on line

Modalità di valutazione
  • Esame orale finale suddiviso in tre aree: apprendimenti sulla personalità, apprendimenti sulla relazione, apprendimenti sull'infanzia. La prova si svolgerà in italiano ed i criteri adottati saranno: 30% conoscenza dei testi, 30% capacità di applicazione delle conoscenze, 30% capacità di operare collegamenti tra diversi testi e punti del programma. 10% autonomia di giudizio e di pensiero critico

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese/ spagnolo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams