Psicologia clinica biennale - Psicologia clinica 1 mod.2
- A.A. 2019/2020
- CFU 3
- Ore 14
- Classe di laurea L-39
Nessun prerequisito accademico
Il corso ha i seguenti obiettivi: 1) introdurre alla conoscenza delle associazioni tra child adverse experiences e vulnerabilità alla malattia mentale e stress per eventi di vita e disturbi psichiatrici; 2) illustrare i comportamenti inerenti i profili psicopatologici; 3) discutere linee guida per interventi socio assistenziali.
Questa preparazione è focale alla progettazione autonoma e multidisciplinare di interventi reattivi.
I contenuti del corso sono trattati ponendo attenzione all'efficacia di interventi che rispondano ai bisogni di cura e assistenza focali a preservare, migliorare e ricostruire la qualità della vita tenendo anche conto dei concetti culturali di sofferenza.
Argomenti del corso:
1) Neuroscienze e salute mentale
2) Stigma e pregiudizi verso la malattia mentale
3) Adverse childhood experiences
4)Problemi di maltrattamento e trascuratezza dell'adulto
5) Disturbi psichiatrici e progetti individualizzati
6) Comunità, contesto familiare e salute mentale
7) Sofferenza, disagio e necessità individuali
8) Empirically Supported Treatments: dalla comunità scientifica alla programmazione sanitaria
- 1. (A) Sanavio E., Cornoldi C. Psicologia clinica Il Mulino, Bologna, 2017 » Pagine/Capitoli: CAP: 1-3-4-5-6-7-8-9
- 2. (A) Mundo E. Neuroscienze per la psicologica clinica. Le basi del dialogo mente-cervello Raffaello Cortina, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: CAP.: 5-6
Programma valido per frequentanti e non frequentanti
-
Lezioni frontali dialogate
Esercitazioni
Power Point
- La prova d'esame è scritta e consiste in tre domande a risposta aperta (indicativamente 250-300 parole a risposta). La durata della prova è di un'ora e trenta. Durante l'esame non è ammessa la consultazione di libri, appunti e supporti informatici. La valutazione è ottenuta dall'applicazione dei seguenti criteri:
Correttezza dei contenuti
Padronanza del linguaggio tecnico
Struttura chiara e precisa della scrittura
Inglese specialistico nelle slides