Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Laura Pierucci Didattica 2013/2014 Fonetica e fonologia della lingua italiana

Fonetica e fonologia della lingua italiana

  • A.A. 2013/2014
  • Ore 30
Maria Laura Pierucci / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Buona conoscenza del sistema linguistico dell'italiano standard

Obiettivi del corso

Acquisizione degli strumenti scientifici essenziali alla comprensione dei meccanismi della fonetica articolatoria e della competenza fonologica del parlante comune

Programma del corso

Il corso mira a fornire agli studenti quegli strumenti scientifici fondamentali alla comprensione dei meccanismi di produzione dei suoni e, più in generale, degli aspetti fonetico e fonologico del sistema linguistico italiano. Gradualmente gli studenti saranno introdotti allo studio della fonetica italiana, con particolare riguardo alla varietà standard, e dell'insieme delle sue proprietà fonologiche. Indicazioni verranno proposte sulla fonetica dei dialetti d'Italia unitamente a spunti sull'italiano degli stranieri.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Silvia Calamai L'italiano: suoni e forme Carocci, Roma, 2008 » Pagine/Capitoli: capp. I, II, III
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriore materiale verrà fornito durante il corso

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
    - Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
    - Visione di materiali audio-video
Modalità di valutazione
  • Modalità esame scritto. Ulteriori indicazioni saranno pubblicate nella pagina personale della docente.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO
  •  Risultati appello 29-01-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione: - mercoledì 12 febbraio dalle 15 alle 17 in stanza 8 presso SELLF in via Illuminati 4, Macerata - giovedì 13 febbraio dalle 11 alle 12 presso Polo Bertelli, Macerata

  •  Risultati appello 13/02/2014

    La docente riceve per la verbalizzazione durante il ricevimento del 26/02/2014 dalle 15 alle 17 nella stanza 8 del SELLF in via Illuminati 4, Macerata.

  •  Risultati appello 21-02-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione nei giorni 19 e 26 marzo dalle 15 alle 17 nella stanza 8 in via Illuminati, 4 a Macerata.

  •  Risultati appello 13-03-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione sul libretto durante il ricevimento. Consultare le date nella sezione 'news'.

  •  Risultati appello 13-06-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione durante l'ultimo appello della sessione estiva (mese di luglio). Il ricevimento riprenderà a settembre.

  •  Risultati appello 26-06-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione durante gli appelli di luglio e settembre e nell'orario di ricevimento.

  •  Risultati appello 10-07-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione su libretto durante gli appelli di settembre.

  •  Risultati appello 10-09-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione sul libretto nell'orario di ricevimento del I semestre a.a. 2014-2015.

  •  Risultati appello 26-09-2014

    La docente riceve per la verbalizzazione nel libretto cartaceo durante l'orario di ricevimento.