Fonetica e fonologia della lingua italiana
- A.A. 2013/2014
- Ore 30
Buona conoscenza del sistema linguistico dell'italiano standard
Acquisizione degli strumenti scientifici essenziali alla comprensione dei meccanismi della fonetica articolatoria e della competenza fonologica del parlante comune
Il corso mira a fornire agli studenti quegli strumenti scientifici fondamentali alla comprensione dei meccanismi di produzione dei suoni e, più in generale, degli aspetti fonetico e fonologico del sistema linguistico italiano. Gradualmente gli studenti saranno introdotti allo studio della fonetica italiana, con particolare riguardo alla varietà standard, e dell'insieme delle sue proprietà fonologiche. Indicazioni verranno proposte sulla fonetica dei dialetti d'Italia unitamente a spunti sull'italiano degli stranieri.
- 1. (A) Silvia Calamai L'italiano: suoni e forme Carocci, Roma, 2008 » Pagine/Capitoli: capp. I, II, III
Ulteriore materiale verrà fornito durante il corso
-
Lezioni frontali dialogate
- Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
- Visione di materiali audio-video
- Modalità esame scritto. Ulteriori indicazioni saranno pubblicate nella pagina personale della docente.
inglese