Didattica della lingua italiana 2
- A.A. 2013/2014
- Ore 30
Conoscenza approfondita del sistema linguistico dell'italiano standard.
Consapevolezza e conoscenza della pratica didattica relativamente agli strumenti atti
al processo di apprendimento della lingua italiana; individuazione e riflessione in
merito agli aspetti sociolinguistici legati a tale processo.
Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per la pratica didattica
della lingua italiana in una società multiculturale e multietnica quale quella odierna.
Riflessioni approfondite sull'interdisciplinarità della glottodidattica saranno funzionali
all'acquisizione da parte degli studenti del corso della conoscenza dei diversi aspetti
del processo di apprendimento e, quindi, dell'insegnamento della lingua italiana.
- 1. (A) Matteo Santipolo Dalla sociolinguistica alla glottodidattica Utet, Torino, 2006
- 2. (A) Lidia Costamagna Insegnare e imparare la fonetica Paravia, Milano, 2000
Il testo di Costamagna, presente in opac.unimc, è obbligatorio per i NON frequentanti.
-
Lezioni frontali dialogate
- Esercitazioni
- Analisi di materiali (audio e/o video)
- Analisi di studi di caso
- Modalità di valutazione: scritto mediante prova strutturata per la verifica di conoscenze
e relazioni tra le stesse
Inglese