Storie contemporanee - Storia dell'italia contemporanea
-
Storia dell'italia contemporanea Classe: LM-78
-
Storia dell'italia contemporanea Classe: LM-84
- A.A. 2023/2024
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea LM-84, LM-78(m), LM-84(m)
Conoscenza dei principali itinerari e problematiche della storia contemporanea; interesse per la ricerca storica.
Conoscenza e capacità di comprensione; autonomia di giudizio; capacità di giudizio; obiettivi 4., 5., 10. dell'Agenda di Dublino.
Il corso intende esaminare le principali tematiche, soprattutto in campo politico, civile e culturale, nella storia dell'Italia contemporanea, intesa dall'Unità d'Italia fino ai nostri giorni.
(A) Lidia Pupilli, Marco Severini, Giuseppe Chiostergi Vita di un mazziniano nel Novecento, Ancona, il lavoro editoriale, 2022.
Pagine/Capitoli: capp. 1,2,3, 4, 5, 6, 7, 8, 12, 14,16; 9788876639661 (codice ISBN)
-
Il metodo didattico è di carattere teorico e storico e ricorre a studi di caso. Le metodologie di lezione maggiormente utilizzate sono la lezione frontale, le attività laboratoriali e seminariali, le esercitazioni in aula.
La modalità di verifica dell'apprendimento dello studente/studentessa è orale; è possibile consultare eventuali testi durante la prova d’esame.
Italiano
Italiano