Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Margherita Scoppola Didattica 2020/2021 Politica economica dell'ambiente

Politica economica dell'ambiente

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 9
  • Ore 60
  • Classe di laurea L-33
Margherita Scoppola / Professoressa di ruolo - I fascia (ECON-02/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti



nessuno

Obiettivi del corso

Il corso si prefigge di fornire le competenze di base per analizzare le cause del degrado ambientale e le politiche di controllo, con particolare attenzione alla formulazione delle scelte collettive, alla valutazione dei beni ambientali, alle diverse metodologie di regolamentazione, alla gestione sostenibile delle risorse naturali. In particolare si tratteranno i problemi ambientali emersi negli ultimi anni, una rassegna aggiornata dei nuovi metodi di controllo, di valutazione e di regolamentazione.

Programma del corso

Sviluppo economico ed ambiente; gli impatti legati alle dinamiche delle principali variabili socio-economiche. Benessere economico ed efficienza Paretiana; Fallimenti del mercato; le esternalità ed i beni/mali pubblici ambientali; gli approcci alla Coase e alla Pigou; Strumenti di politica ambientale nella teoria economica; Comando e controllo; Mercato, tasse, sussidi e permessi negoziabili; Economia delle risorse naturali; Uso efficiente e sostenibile delle risorse.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Turner, R.K., Pearce, D. e Bateman, I. Economia ambientale Il Mulino, Bologna, 2003
  • 2.  (A) Musu I. Introduzione all'economia dell'ambiente Il Mulino, Bologna, 2003
  • 3.  (A) Tietenberg Economia dell'ambiente McGraw Hill, New York, 2006
  • 4.  (A) Tietenberg Economia dell'ambiente McGraw Hill, New York, 2006
Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate.
Modalità di valutazione
  • La modalità di valutazione consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è basata su domande con risposta aperta e domande a completamento. La prova orale consiste in una serie di domande volte ad accertare la conoscenza teorica da parte dello studente degli strumenti di politica economica analizzati a lezione.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams