Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andreozzi Maria Stella Didattica 2021/2022 Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 8
  • Ore 48
  • Classe di laurea LM-85 bis
Maria Stella Andreozzi /
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

- Padronanza dei concetti di base della psicologia dello sviluppo
- Conoscere i modelli teorici principali della psicologia dello sviluppo
- Capacità di effettuare confronti critici tra modelli e metodologie usate
- Sviluppare una conoscenza articolata sui processi cognitivi e affettivi implicati nella costruzione e mantenimento dell'identità dell'individuo
- Maturare una riflessione critica sull'applicazione delle conoscenze inerenti la psicologia dello sviluppo ai contesti educativi

Programma del corso

- Introduzione alla psicologia dello sviluppo
- I modelli teorici fondamentali della psicologia dello sviluppo e uno sguardo agli approcci più recenti
- Le principali aree dello sviluppo: biologico, emotivo, affettivo, cognitivo, sociale, morale, comunicativo e linguistico
- Sviluppo tipico e atipico
- Confronto tra i diversi modelli dello sviluppo psicologico
- La teoria dell'attaccamento bowlbiana e successivi sviluppi
- Il modello adattivo-evolutivo di Bernardo Nardi
- Le sfide fondamentali dello sviluppo psicologico nel ciclo di vita

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Leman P., Bremner A., Parke R.D., Gauvain M. Psicologia dello sviluppo MacGraw-Hill Education, Milano, 2021
  • 2.  (A) Bernardo Nardi Organizzazione di personalità: normalità e patologia psichica Istituto Itard , Ancona, 2020 » Pagine/Capitoli: Capitolo 1-2-3-4-5
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il programma rimane invariato per gli studenti non frequentanti.
Altre risorse didattiche (come slides, articoli, link) sono reperibili sulla pagina web del docente.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali, , Visione di materiali audio-video
Modalità di valutazione
  • La prova di esame sarà scritta, con domande a risposta multipla e aperte.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams