Didattica della storia
- A.A. 2014/2015
- CFU 3
- Ore 15
- Classe di laurea AC05
Conoscenza della storia generale, maturata durante gli studi universitari.
Acquisire gli strumenti utili per programmare l'insegnamento della storia;
saper riconoscere la funzione del docente nella didattica della storia;
saper utilizzare gli strumenti e le risorse per l'insegnamento della storia;
saper progettare un'attività didattica sulle fonti storiche
La storia nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Insegnare storia: gli strumenti e le risorse per l'insegnante, le rilevanze storiografiche e la programmazione didattica, l'elaborazione di percorsi tematici e la didattica per competenze.
Fonti per la storia e risorse per la didattica della storia: qualche proposta operativa su alcuni casi di studio.
- 1. (A) W. Panciera, A. Zannini Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti Le Monnier, Firenze, 2013
Si raccomanda l'utilizzo dell'ultima edizione del testo adottato, 2013.
Altre indicazioni verranno fornite nel corso delle lezioni.
-
Lezione frontale e partecipata, esercitazioni e lavori di gruppo, approfondimenti su casi di studio.
- La valutazione dell'apprendimento avverrà tramite un elaborato scritto e una prova orale.
L'elaborato scritto consisterà nella progettazione di modulo didattico; nella prova orale saranno valutate le conoscenze e le competenze relative al programma indicato e ai contenuti delle lezioni.